Geopolitica
Sanzioni UE contro attori comici, scacchisti, presentatori, blogger e ginnasti russi
Il comico russo Mikhail Galustjan è stato aggiunto alla lista delle sanzioni UE lunedì. Il 16° round di sanzioni alla Russia da parte di Bruxelles è programmato per celebrare il terzo anniversario dell’escalation dell’operazione militare russa in Ucraina. Lo riporta la stampa russa.
La lista nera aggiornata ha aggiunto 48 individui e 35 entità ritenuti da Bruxelles responsabili di «aver minato o minacciato l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina».
Produttore e presentatore televisivo 46enne, il Galustjan ha recitato in decine di commedie e programmi televisivi e ha anche fatto campagna per il presidente russo Vladimir Putin durante le elezioni del 2012 e del 2018.
Bruxelles ha accusato Galustyan di «militarizzazione della gioventù russa», citando il ruolo dell’attore come capo della Federazione dei giochi militari e tattici e l’appartenenza al movimento militare patriottico «Yunarmija».
Aiuta Renovatio 21
Nella lista nera dell’UE figurano anche altri noti russi, come la conduttrice televisiva Julia Baranovskaja, la blogger e responsabile dei media Kristina Potupchik, il grande maestro di scacchi Sergej Karjakin e il campione olimpico di ginnastica Nikita Nagorny.
Tra gli altri individui sanzionati figurano il senatore della regione di Astrakhan, Andrey Derkach, amministratore delegato del produttore di armi statale Almaz-Antey, Yan Novikov, azionista della Ural Mining, e Igor Kudryashkin, amministratore delegato della holding di costruzione di macchinari «Stan» Boris Bogatyrev.
Le ultime sanzioni includono un divieto «graduale» per le nazioni UE di importare alluminio primario dalla Russia. Prendono di mira anche altre 13 banche e altre 73 navi coinvolte nella spedizione di petrolio greggio russo e revocano le licenze di trasmissione di otto organi di informazione russi.
Il mese scorso, i membri dell’UE hanno esteso le sanzioni esistenti sulla Russia per altri sei mesi. Le restrizioni colpiscono già un’ampia gamma di settori e includono embarghi commerciali, divieti di viaggio e sanzioni individuali contro imprenditori e personaggi pubblici russi.
Mosca ha denunciato le restrizioni occidentali come illegali e come non siano riuscite a destabilizzare l’economia russa o a isolarla dal sistema finanziario globale.
Commentando la notizia, Galustjan ha detto a RIA Novosti che la lista nera dell’UE è stata per lui una sorpresa totale. «A quanto pare, i politici europei hanno esaurito gli argomenti se hanno iniziato a perseguitare e sanzionare attori e personaggi della cultura, comici e satirici che portano gioia e sorrisi alle persone», ha dichiarato il comico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
