Geopolitica
Putin in mimetica visita il Kursk, la regione invasa dagli ucraini
Il presidente ucraino Vladimir Putin visitato un posto di comando nella regione mentre le forze russe continuano una controffensiva importante contro le truppe di Kiev rimaste nella zona. Lo riporta la stampa russa.
Indossando, cosa piuttosto inedita e notevole per il presidente, una tuta mimetica, Putin ha dichiarato che l’esercito russo deve sconfiggere le forze ucraine che hanno invaso la regione di Kursk «il prima possibile».
Il presidente ha tenuto un incontro con i comandanti militari durante la sua visita e ha ascoltato un rapporto del capo dello Stato maggiore generale Valerij Gerasimov. Putin ha ringraziato lo Stato maggiore e le unità che combattono nella regione per i loro sforzi.
«Il nostro obiettivo è infliggere una sconfitta al nemico trincerato sul territorio della regione di Kursk con breve preavviso», ha detto il presidente, aggiungendo che Mosca avrebbe preso in considerazione la creazione di una «zona di sicurezza» anche lungo il confine con l’Ucraina. Le unità ucraine che hanno invaso la regione dovrebbero essere trattate come «terroristi», ha affermato, compresi tutti i combattenti presi prigionieri nella zona.
🇷🇺⚡President Putin arrives on the front in Kursk.
“Captured Ukrainian soldiers would be treated as terrorists under the Russian constitution” pic.twitter.com/T5gtdwTfO0
— Spetsnaℤ 007 🇷🇺 (@Alex_Oloyede2) March 12, 2025
Putin came to the liberated Kursk region to announce that the captured Ukrainian 🇺🇦 soldiers will be treated as terrorists. Now wonder they were fleeing so haphazardly! Zelensky’s brilliant plan just keeps on giving! pic.twitter.com/kSFYtP40IN
— Nina 🐙 Byzantina (@NinaByzantina) March 12, 2025
Sostieni Renovatio 21
Secondo Gerasimov, l’esercito russo ha liberato 259 chilometri quadrati di territorio, comprendenti 24 città e villaggi, negli ultimi cinque giorni. Le forze ucraine nella zona sono in gran parte «accerchiate» e «isolate», ha riferito.
Un video pubblicato dal Cremlino mostra Putin in tenuta militare mentre incontra Gerasimov di fronte a un edificio che funge da posto di comando, prima di entrare per incontrare altri ufficiali e comandanti.
Russian President Putin came to visit the headquarters of the Kursk operation, dressed in military uniform. This does not seem like a signal that he is ready for a ‘bad’ peace.
Russia does not need a ceasefire, Ukraine needs a ceasefire. pic.twitter.com/aJ9jsiescX
— Sašo Ornik (@ornik_saso) March 12, 2025
L’esercito ucraino ha perso oltre 67.000 militari nel tentativo di incursione, ha affermato Gerasimov, aggiungendo che le truppe russe hanno liberato più di 1.100 chilometri quadrati, ovvero l’86% dell’area inizialmente occupata da Kiev, dall’inizio della controffensiva dell’anno scorso.
La visita è avvenuta solo poche ore dopo i resoconti dei media sulla liberazione di Sudzha, la città più grande tenuta dagli ucraini nella regione di Kursk. I video sui social media sembrano mostrare truppe russe che issano una bandiera nel centro della città. Secondo alcuni resoconti, i combattimenti sono in corso nella periferia occidentale e nord-occidentale di Sudzha.
All’inizio di questa settimana, l’esercito russo ha riconquistato 12 insediamenti e oltre 100 chilometri quadrati di terra in un attacco a sorpresa che ha anche permesso loro di riprendere la zona industriale di Sudzha. L’operazione era in preparazione da mesi e ha coinvolto circa 800 soldati che hanno camminato per diverse miglia attraverso un gasdotto vuoto per infiltrarsi nelle posizioni ucraine.
Kiev ha lanciato una grande offensiva nell’area di Kursk all’inizio di agosto 2024, catturando Sudzha e decine di villaggi. Il presidente ucraino Vladimir Zelens’kyj ha affermato che l’incursione attraverso il confine riconosciuto a livello internazionale era un tentativo di ottenere una leva per futuri colloqui di pace.
L’avanzata ucraina venne rapidamente fermata dall’esercito russo, che da allora ha gradualmente recuperato terreno sottratto alle forze d’invasione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine ingrandita.