Militaria
Pilota di F-16 ucraino ucciso durante una «missione di combattimento»
Un aereo da caccia F-16 ucraino è precipitato sabato insieme al suo pilota durante una «missione di combattimento», portando a due il numero delle perdite di questo tipo nel conflitto con Mosca.
Ad annunciarlo per primo è stata l’Aeronautica Militare del Paese, che ha elogiato i suoi piloti di F-16 per il loro lavoro in «condizioni estremamente complicate».
Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha confermato la perdita in un comunicato separato più tardi, aggiungendo che Kiev sta lavorando per stabilire «tutte le circostanze» dell’incidente. Il capitano Pavlo Ivanov è stato ucciso «durante una missione di combattimento con un F-16», ha dichiarato Zelensky.
Sostieni Renovatio 21
La leadership ucraina sembra aver inviato messaggi contrastanti sulle cause dell’impatto del jet, con lo Zelens’kyj che ha promesso una risposta «forte e precisa», insinuando che la colpa fosse della Russia. L’Aeronautica Militare, tuttavia, ha affermato che è stata istituita una commissione interdipartimentale per indagare. Una chiara perdita in combattimento difficilmente meriterebbe un’indagine del genere, il che suggerisce che Kiev sospetti il fuoco amico.
Si tratta della seconda perdita confermata di un F-16 in Ucraina. Il primo esemplare è stato distrutto e il suo pilota ucciso in circostanze poco chiare lo scorso agosto, poco dopo il primo dispiegamento dell’aereo di fabbricazione statunitense nel Paese. L’incidente ha innescato una lunga indagine, i cui risultati non sono mai stati resi noti. Diversi resoconti giornalistici, tuttavia, hanno indicato che l’aereo è stato probabilmente abbattuto dalle difese antiaeree ucraine.
L’incidente si è verificato un mese dopo che il portavoce dell’aeronautica militare ucraina Yuri Ignat aveva lamentato le capacità delle vecchie varianti dell’F-16 che l’Ucraina aveva ricevuto dai suoi sostenitori, sostenendo che non possono competere pienamente con il Su-35 russo nel combattimento aereo.
«Le varianti di cui dispone l’Ucraina non possono competere uno contro uno in una battaglia aerea. Abbiamo bisogno di un approccio globale, dato che il Su-35 è un jet relativamente nuovo…», ha detto Ignat. «Questo include la difesa aerea a terra, sistemi di guerra elettronica e, idealmente, un radar a bordo. Fondamentali sono anche i radar di bordo per i nostri aerei e i missili aria-aria».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Hippocamelus via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported