Geopolitica

Netanyahu accusa Macron di alimentare l’antisemitismo

Pubblicato

il

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha accusato il presidente francese Emmanuel Macron di alimentare l’antisemitismo con la richiesta di riconoscere lo Stato di Palestina. L’Eliseo ha affermato che le accuse «non rimarranno senza risposta».

 

L’antisemitismo in Francia è «aumentato» dopo l’annuncio del mese scorso, ha affermato Netanyahu in una lettera al presidente francese, pubblicata martedì dall’AFP.

 

«Il vostro appello per uno Stato palestinese getta benzina sul fuoco antisemita. Non è diplomazia, è pacificazione», avrebbe scritto il leader israeliano. «Premia il terrore di Hamas, rafforza il rifiuto di Hamas di liberare gli ostaggi, incoraggia coloro che minacciano gli ebrei francesi e alimenta l’odio per gli ebrei che ora infesta le vostre strade».

 

Netanyahu ha anche chiesto a Macron di affrontare l’antisemitismo in Francia, di «sostituire la debolezza con l’azione, l’appeasement con la determinazione, e di farlo entro una data precisa: il capodanno ebraico, il 23 settembre».

Sostieni Renovatio 21

L’Eliseo ha risposto definendo le accuse «confusione e manipolazione», sostenendo che la Francia «protegge e proteggerà sempre i suoi cittadini ebrei». L’accusa «errata» di Netanyahu «non rimarrà senza risposta», ha affermato l’ufficio di Macron in una dichiarazione citata da France24.

 

Mercoledì, il presidente francese ha condannato i piani di Israele di occupare Gaza City, avvertendo su X che l’offensiva «può solo portare a un disastro per entrambi i popoli e rischia di far precipitare l’intera regione in un ciclo di guerra permanente», chiedendo un cessate il fuoco permanente, il rilascio degli ostaggi e la consegna di aiuti su larga scala a Gaza.

 


Israele sta subendo crescenti pressioni internazionali a causa del conflitto, che ha causato finora la morte di oltre 62.000 palestinesi, secondo il ministero della Salute dell’enclave.

 

Israele è stato anche oggetto di critiche sempre più severe per il deterioramento della situazione umanitaria a Gaza, nonché di accuse di ostacolare il flusso di aiuti. Israele ha negato le accuse, attribuendo le cause dei disordini ad Hamas.

 

Martedì le Nazioni Unite hanno avvertito che il flusso di aiuti attualmente consentito dalle autorità israeliane a Gaza è «ben al di sotto di quanto sarebbe necessario per evitare una carestia diffusa».

 

Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa un rabbino francofono residente in Israele aveva minacciato di morte Macron.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Amos Ben Gershom / Government Press Office of Israel via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version