Geopolitica

Mosca: Zelens’kyj non può firmare l’accordo di pace

Pubblicato

il

La Russia è aperta ai colloqui con il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj, dato che è il «capo de facto del regime» di Kiev, ma qualsiasi accordo potrà essere firmato solo da un legittimo rappresentante dell’Ucraina, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov.

 

In una rara intervista alla NBC andata in onda domenica, Lavrov non ha escluso colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e Zelensky «a condizione che questo incontro decida davvero qualcosa». Tuttavia, il ministro degli Esteri ha sottolineato che le basi necessarie per tali colloqui non sono ancora state gettate.

 

Lavrov ha riconosciuto che Zelensky è «il capo de facto del regime», ma ha affermato che «la questione di chi firmerà l’accordo da parte ucraina è molto seria», ha aggiunto. «Avremmo bisogno che tutti capissero chiaramente che la persona che firma è legittima».

 

Il mandato presidenziale del leader ucraino è terminato più di un anno fa e lui si è rifiutato di indire nuove elezioni, citando la legge marziale. Da allora la Russia lo ha dichiarato «illegittimo».

 

Sostieni Renovatio 21

Lavrov ha anche suggerito che le richieste di Zelens’kyj di un incontro con Putin siano «fondamentalmente un gioco» e un modo per rafforzare la dubbia legittimità del leader ucraino. «Un gioco in cui è molto bravo [a giocare] perché vuole la teatralità in tutto ciò che fa. Non gli importa della sostanza», ha detto il ministro russo.

 

Mosca non vede alcun motivo per cui i colloqui siano destinati a non produrre risultati a causa della posizione di Kiev, ha detto Lavrov, sottolineando i casi in cui lo Zelens’kyj ha sfidato direttamente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. «Zelens’kyj ha detto di no a tutto… Ha affermato chiaramente che nessuno può impedirgli di entrare nella NATO… ha dichiarato pubblicamente che non discuterà di alcun territorio».

 

La Russia sostiene che qualsiasi soluzione del conflitto ucraino debba affrontare le cause profonde della crisi. Mosca insiste sul fatto che l’Ucraina debba impegnarsi a bloccare la neutralità, la smilitarizzazione, la denazificazione e il riconoscimento della realtà territoriale sul campo.

 

Kiev ha affermato che, sebbene Zelensky sia pronto a discutere le controversie territoriali dell’Ucraina con la Russia, non ha alcuna intenzione di riconoscerne le perdite.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di UN Geneva via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

 

Più popolari

Exit mobile version