Senza categoria

L’esercito israeliano ha ricevuto l’ordine di fermare l’offensiva nella città di Gaza

Pubblicato

il

I leader politici israeliani hanno disposto la sospensione dell’offensiva delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) su Gaza City, iniziata a settembre.

 

Secondo la Radio dell’Esercito Israeliano e l’emittente pubblica Kan, la decisione è stata presa in seguito all’appello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha esortato lo Stato Ebraico a fermare gli attacchi contro l’enclave, nell’ambito del suo piano per porre fine al conflitto e ottenere la liberazione degli ostaggi ancora detenuti da Hamas.

 

Secondo il piano di Trump, Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi rimanenti entro 72 ore dalla cessazione delle operazioni militari israeliane a Gaza e dal ritiro delle truppe «secondo la linea concordata».

 

Sia Israele che Hamas hanno espresso la loro disponibilità a uno scambio di prigionieri, ma Gerusalemme Ovest non ha ancora risposto ufficialmente alla richiesta di Trump di interrompere gli attacchi su Gaza.

Iscriviti al canale Telegram

Sabato, la Radio dell’Esercito ha riferito che gli Stati Uniti hanno chiesto a Israele di ridurre al minimo le operazioni a Gaza, con le truppe sul campo limitate a manovre difensive.

 

In un comunicato pubblicato sabato su X, l’esercito israeliano ha dichiarato che l’area a Nord di Wadi Gaza, che include la devastata Gaza City, è ancora considerata «una pericolosa zona di combattimento» e ha invitato i residenti a spostarsi verso Sud, aggiungendo che le forze israeliane continuano a circondare Gaza City e che «tentativi di ritornarvi comportano un rischio significativo».

 

Gli attacchi aerei su Gaza sono proseguiti sabato mattina, ma, secondo Al Jazeera, «sono stati notevolmente meno intensi». Almeno 20 persone sono state uccise dagli attacchi israeliani nell’enclave dall’alba.

 

Secondo Kan, i negoziati tra funzionari israeliani e statunitensi sul piano di Trump dovrebbero iniziare a breve.

 

Il piano di pace di Trump prevede, in particolare, il rilascio di 250 prigionieri palestinesi condannati all’ergastolo e di 1.700 detenuti dopo il 7 ottobre 2023.

 

Dopo gli scambi, a Gaza sarà istituito un governo di transizione apolitico, svincolato da Hamas, con l’obiettivo di trasformare la regione in «una zona deradicalizzata e priva di terrorismo, che non rappresenti una minaccia per i suoi vicini».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version