Economia

La UE si prepara alla guerra commerciale contro Trump

Pubblicato

il

L’UE si sta preparando a una massiccia guerra commerciale con Donald Trump se vincesse le elezioni presidenziali degli Stati Uniti a novembre e innalzasse nuove barriere al commercio, ha riferito lunedì Politico, citando alti diplomatici e funzionari dell’Unione.

 

Crescono le preoccupazioni nelle capitali dell’UE da quando l’ex presidente degli Stati Uniti ha promesso di colpire l’Unione con una serie di nuove misure commerciali punitive nel tentativo di risolvere quelli che lui definisce gravi squilibri nelle importazioni ed esportazioni, ha affermato l’agenzia di stampa.

 

Washington e Bruxelles sono in disaccordo sulla questione da quando Trump, nel 2018, durante il suo primo mandato presidenziale, aveva imposto dazi del 25% sulle importazioni di acciaio europeo e del 10% sull’alluminio, sostenendo che la concorrenza dell’UE metteva a repentaglio la sicurezza nazionale degli Stati Uniti.

Sostieni Renovatio 21

L’UE aveva reagito, imponendo dazi su aziende tra cui motociclette prodotte da Harley-Davidson Inc. e jeans Levi Strauss & Co. Trump è andato ancora oltre, tuttavia, e ha minacciato di imporre tariffe sulle esportazioni di auto dell’UE. Sebbene i dazi minacciati non siano mai entrati in vigore, Bruxelles «è rimasta scioccata» dalla volontà di Trump di rivedere le catene di fornitura.

 

«L’ultima volta non credevamo fino a che punto Trump sarebbe arrivato», ha detto uno dei diplomatici a Politico. «Questa volta abbiamo avuto tempo per prepararci. L’Europa è cambiata molto e saremo pronti ad agire».

 

Trump ha dichiarato in precedenza che, in qualità di presidente, potrebbe anche introdurre contromisure alle tasse sui servizi digitali dell’UE che implicitamente prendono di mira i leader tecnologici statunitensi.

 

«I nostri alleati hanno approfittato di noi. Più dei nostri nemici», ha detto Trump la scorsa settimana in un’intervista con il caporedattore di Bloomberg News John Micklethwait. «I nostri alleati sono l’Unione Europea. Abbiamo un deficit commerciale di 300 miliardi di dollari con l’Unione Europea».

 

L’UE sta preparando una valutazione d’impatto coordinata di una potenziale vittoria di Trump con la Commissione europea che supervisiona il processo, ed è determinata a reagire e «colpire duramente», ha detto un diplomatico a Politico. Secondo un secondo diplomatico, il blocco è fiducioso di poter «vincere questa guerra commerciale».

 

Secondo il rapporto, l’UE dovrebbe reagire in modo aggressivo, dato che Trump usa il commercio e i dazi come tattica negoziale per costringere i Paesi ad agire nell’interesse degli Stati Uniti.

 

Durante i suoi comizi, Trump ha giurato di imporre un dazio di base del 10% sulle importazioni da altri Paesi. «Per me, la parola più bella del dizionario è “tariffe”», ha detto. «È la mia parola preferita».

 

La scorsa settimana ha anche preso di mira i produttori di automobili tedeschi, promettendo di imporre tasse elevate sulle auto importate. Secondo Trump, tali dazi che prendono di mira l’industria dell’UE costringerebbero i produttori del blocco a spostare le loro fabbriche negli Stati Uniti, rafforzando la sua posizione manifatturiera globale a lungo termine.

 

Come riportato da Renovatio 21, timori per la rielezione di Trump da parte delle stanze dei bottoni europei già si erano registrati a inizio anno.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

Più popolari

Exit mobile version