Geopolitica
La Germania sospende le forniture di armi a Israele per Gaza
La Germania ha sospeso l’esportazione di armi verso Israele che potrebbero essere utilizzate a Gaza, in seguito all’approvazione di un piano per occupare la capitale dell’enclave palestinese da parte del gabinetto di sicurezza del primo ministro Beniamino Netanyahu.
L’ufficio del primo ministro israeliano ha annunciato il piano come parte di un più ampio sforzo per disarmare Hamas, smilitarizzare Gaza e liberare gli ostaggi sopravvissuti. Poche ore prima, Netanyahu aveva dichiarato di voler ottenere il pieno controllo militare dell’enclave. La mossa è stata criticata perché potrebbe mettere in pericolo i prigionieri rimasti.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha sottolineato che, sebbene Berlino sostenga la lotta dello Stato ebraico «contro il terrore di Hamas» e dia priorità al ritorno degli ostaggi israeliani, non è ancora chiaro in che modo la nuova spinta militare raggiungerà tali obiettivi.
Sostieni Renovatio 21
«In queste circostanze, il governo tedesco, fino a nuovo avviso, non autorizzerà alcuna esportazione di equipaggiamento militare che possa essere utilizzato nella Striscia di Gaza», ha affermato venerdì in una dichiarazione pubblicata sul sito web del governo federale, aggiungendo che Berlino è «profondamente preoccupata» per le sofferenze degli abitanti di Gaza e ha sottolineato che, nel contesto della nuova offensiva israeliana, ha ora una responsabilità ancora maggiore nel garantire che i civili palestinesi ricevano aiuti umanitari.
L’ONU ha lanciato l’allarme sulla grave situazione alimentare nell’enclave e ha accusato lo Stato ebraico di ostacolare il flusso di rifornimenti umanitari.
L’ufficio del primo ministro israeliano ha dichiarato che Netanyahu ha telefonato al leader tedesco e ha espresso «delusione per la decisione di Merz di imporre un embargo sulle armi a Israele». «Invece di sostenere la giusta guerra di Israele contro Hamas, Berlino sta “premiando il terrorismo di Hamas imponendo un embargo sulle armi a Israele», ha affermato l’ufficio in una dichiarazione su X venerdì.
Pur bloccando le esportazioni di armi verso Israele per timore di danni alla popolazione civile di Gaza, il Merz ha spinto per un aumento degli aiuti militari a Kiev nel conflitto ucraino, una posizione criticata da alcuni nel suo stesso partito e considerata dalla Russia come un prolungamento delle ostilità. Miliardate di armi tedesche per l’Ucraina sono invece chieste a gran voce dal partito dei Verdi.
Merz ha inoltre dato il semaforo verde a Kiev per l’impiego di armi a lungo raggio di fabbricazione germanica per colpire l’entro terra russo. Molti hanno vissuto la posizione pro-guerra di Merz come un tradimento delle dichiarazioni più moderate che aveva proferito in campagna elettorale.
Il Merz ha dichiarato di escludere lo sviluppo da parte tedesca di armi atomiche, ma a questo punto non sappiamo se credergli. La Francia, tuttavia, potrebbe schierare le sue testate nucleari in Germania.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr