Geopolitica
John Mearsheimer: gli USA sono «complici» del genocidio israeliano a Gaza
Il «gruppo di interesse incredibilmente potente» denominato lobby israeliana controlla sostanzialmente i decisori politici americani al punto che il governo degli Stati Uniti agisce regolarmente contro i propri interessi e quelli del suo popolo, anche in modo radicale dal punto di vista strategico e morale, a favore degli interessi di Israele, ha spiegato il professor John Mearsheimer a Tucker Carlson in un’intervista rilasciata a inizio mese, riportata da LifeSite.
Apparendo spesso sui media alternativi, Mearsheimer è forse più noto per essere coautore di un libro accademico di grande impatto, scritto con il collega di Harvard Stephen M. Walt e diventato un best-seller, intitolato La Israel Lobby e la politica estera americana (2007). I professori sostenevano che gli sforzi altamente efficaci di «una coalizione poco stretta di individui e organizzazioni filo-israeliani» fossero una forza trainante per la politica estera americana, che adottava «decenni di sostegno incondizionato degli Stati Uniti a Israele» come suo fulcro, con effetti dannosi per gli interessi autentici di entrambe le nazioni.
Citando un esempio di tale sostegno incondizionato, Mearsheimer ha fatto riferimento al fatto che ogni presidente degli Stati Uniti da Jimmy Carter in poi, ad eccezione di Donald Trump, ha «insistito con forza» per una soluzione a due Stati in Medio Oriente, ma è stato sempre respinto dagli israeliani.
«Gli Stati Uniti hanno un interesse personale nel mantenere la pace in Medio Oriente. Non è nel nostro interesse avere guerre in quella regione», per timore di essere costretti a inviare truppe e combattere guerre, ha spiegato l’illustre professore di scienze politiche all’Università di Chicago.
«E questa è solo una dimensione strategica. Non stiamo nemmeno parlando della dimensione morale», ha detto. «Voglio dire, gli israeliani stanno perpetrando un genocidio a Gaza e noi siamo complici di quel genocidio».
Poi, analizzando la definizione di genocidio contenuta nella Convenzione sul Genocidio del 1948, di cui Israele è firmatario , ha affermato: «Quello che sta succedendo qui è che gli israeliani stanno sistematicamente cercando di distruggere i palestinesi come gruppo nazionale. Li prendono di mira in quanto palestinesi e stanno cercando di distruggere l’identità nazionale palestinese, oltre a ucciderne un numero enorme».
Sostieni Renovatio 21
Alla domanda di Carlson su quale fosse l’obiettivo di tutto ciò, lo studioso di relazioni internazionali, appartenente alla scuola di pensiero detta «realista», ha spiegato che «gli israeliani sono da tempo interessati a espellere la popolazione palestinese dal grande Israele».
Questo risale alla letteratura fondativa dei sionisti come David Ben-Gurion, che divenne il primo primo ministro di Israele, ha continuato Mearsheimer. «La pulizia etnica era un argomento di cui i sionisti parlavano fin dall’inizio e ne parlavano ampiamente perché non c’era modo di creare un Israele più grande senza attuare una massiccia pulizia etnica» del popolo palestinese che aveva vissuto in questa terra dei loro antenati per molti secoli.
I primi leader sionisti come Ben-Gurion e Vladimir Jabotinsky «capivano che avrebbero dovuto fare cose orribili ai palestinesi» ed erano «espliciti nel dire che non incolpavano i palestinesi per niente per aver resistito a ciò che gli ebrei europei avrebbero fatto loro. Capivano perfettamente che stavano rubando la loro terra. E capivano perfettamente che aveva perfettamente senso per i palestinesi resistere, cosa che ovviamente fecero».
I sionisti continuarono a condurre massicce e sanguinose campagne di pulizia etnica nel 1948 e nel 1967, come descritto dal professor Mearsheimer. «Così accade il 7 ottobre e ciò che gli israeliani vedono è un’eccellente opportunità per la pulizia etnica. E lo rendono chiaro. In altre parole, è un’eccellente opportunità per andare in guerra a Gaza e cacciare i palestinesi da Gaza e risolvere il problema demografico che si trovano ad affrontare».
«E il modo per farlo è scatenare l’IDF, l’esercito israeliano, e lasciare che faccia a pezzi il posto», ha osservato. «Quindi questo è il terzo tentativo di una massiccia pulizia etnica a Gaza».
Il professore di scienze politiche ha descritto come Israele stia eseguendo il piano scritto da Ben-Gurion per espandere i confini anche in Libano e Siria e forse in futuro potrebbe prendere in considerazione anche la penisola del Sinai. Vi sarebbe anche un secondo obiettivo per la regione, che consiste nel garantire che «i loro vicini siano deboli, e questo significa dividerli se possibile e mantenerli separati».
Pertanto, con l’aiuto degli Stati Uniti e della Turchia, Israele è riuscito a smembrare la Siria e mira a ottenere lo stesso risultato in Iran. Inoltre, Giordania ed Egitto sono controllati dalla leva finanziaria che gli Stati Uniti esercitano su di loro grazie agli enormi livelli di aiuti esteri, «quindi Giordania ed Egitto non creano mai alcun problema agli israeliani», ha spiegato Mearsheimer.
Iscriviti al canale Telegram
Carlson, che come conduttore di Fox News ha creato il telegiornale via cavo più seguito della storia prima di essere improvvisamente estromesso nell’aprile 2023 a causa delle preoccupazioni sulla sua «mancanza di entusiasmo per lo Stato Ebraico», ha affermato: «Sembra che tutta la nostra politica estera, almeno nell’emisfero occidentale, sia basata su questo singolo Paese».
Ha poi chiesto perché ciò sia vero, e Mearsheimer ha risposto: «c’è una risposta semplice: la lobby israeliana. Credo che la lobby sia un gruppo di interesse incredibilmente potente», ha detto. «Ha un potere incredibile e sostanzialmente è in una posizione tale da poter influenzare profondamente la politica estera degli Stati Uniti».
A dimostrazione del livello di controllo esercitato da questa lobby straniera sui rappresentanti eletti del popolo americano, il politologo ha affermato: «non c’è presidente disposto a opporsi alla lobby».
Oltre agli obiettivi politici perseguiti dalla lobby nel corso degli anni, Mearsheimer ha anche spiegato che la lobby ha avuto molto successo nell’influenzare il dibattito pubblico.
In effetti, rifletteva Carlson, hanno avuto «così tanto successo che anche solo i fatti storici di base sulla creazione di questo stato nazionale nel 1948 sono praticamente sconosciuti alla gente ed è scioccante sentirli. E pensi “beh, non può essere vero, è così lontano da quello che sentivo da bambino”… Voglio dire, la gente semplicemente non ha idea di quali siano i fatti».
«La lobby ha fatto di tutto per assicurarsi che tu non conoscessi i fatti», ha risposto Mearsheimer. «E chiunque affermasse i fatti ad alta voce era come un pazzo, un jihadista o un odiatore di qualche tipo», ha ricordato Carlson. O «un ebreo antisemita e che odiava se stesso», ha risposto il professore, concludendo il suo pensiero.
Parlando di questa tattica comune di usare il vile peccato di tali calunnie pubbliche per intimidire e mettere a tacere i critici dei crimini di Israele, Carlson ha ricordato: «Tutti avevano paura di parlare di tutto questo nella misura in cui la gente lo capiva perché non volevano essere insultati e perché quegli insulti erano (orribili)».
In un’intervista del 2002 , l’ex politica israeliana Shulamit Aloni convenne che la falsa accusa di «antisemitismo» viene usata per mettere a tacere le critiche a Israele. «È un trucco, lo usiamo sempre», disse all’epoca. «Quando dall’Europa qualcuno critica Israele, allora tiriamo fuori l’Olocausto. Quando in questo Paese la gente critica Israele, allora è antisemita».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Considerando questo tipo di aggressività da parte della lobby sionista per soffocare la libertà di parola, l’ex conduttore di FoxNews ha affermato: «sono le persone più crudeli con cui abbia mai avuto a che fare», affermazione con cui Mearsheimer ha concordato.
Tuttavia, nei 18 anni trascorsi dalla pubblicazione del libro da lui scritto a più mani sulla lobby, il professore ha osservato che tali tattiche non sono più così efficaci perché «la lobby ha perso il controllo del dibattito e la gente ora capisce che gli Stati Uniti stanno facendo cose per Israele che non sono nell’interesse nazionale americano».
«Inoltre, vedono la lobby allo scoperto, impegnata in una politica di sfacciataggine. La gente ora è pienamente consapevole che esiste una lobby là fuori e che sta cercando di controllare il dibattito», ha detto.
L’avvento di Internet tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 ha avuto un impatto fondamentale sull’efficacia di Israele in questo senso, perché con questi nuovi mezzi di comunicazione, i media tradizionali non sono più «l’unica fonte di informazione su questi temi. La storia della vera creazione di Israele e di ciò che Israele sta facendo oggi è (ora) accessibile alla stragrande maggioranza (delle persone)».
Eppure, nonostante la lobby continui a dimostrare di «controllare i decisori politici», Carlson ha osservato che «l’opinione pubblica si sta muovendo radicalmente nella direzione opposta».
Infatti, un recente sondaggio Gallup ha rilevato che solo il 32% degli americani approva le azioni di Israele a Gaza, mentre il 60% esprime disapprovazione.
Una tale divergenza «non è sostenibile», ha osservato Carlson. «In una democrazia, non si può avere una politica che sia a 180 gradi rispetto all’opinione pubblica nel tempo. Semplicemente non funziona. Quindi, o si cambia la politica o si cambia l’opinione pubblica».
«E nessuno sta nemmeno tentando di cambiare l’opinione pubblica attraverso argomentazioni in buona fede», ha continuato. Pertanto, «l’unica opzione è interrompere il dialogo» attraverso la censura «se si vuole mantenere lo status quo».
«Non c’è dubbio che stiano cercando di interrompere il dialogo», ha risposto Mearsheimer. «Hanno fatto di tutto per chiudere TikTok e le prove dimostrano che la lobby ha avuto un ruolo chiave».
«Sto semplicemente vietando una delle app di social media più popolari al mondo perché dice cose che non ti piacciono», ha ironizzato Carlson con un leggero sorriso.
Aiuta Renovatio 21
«Sì, si sono sempre comportati così. La Lobby si è sempre comportata così», ha confermato il professore. Questi tentativi di fermare questo dibattito si sono estesi ai campus universitari degli Stati Uniti, fraintendendo radicalmente le legittime proteste degli studenti contro il genocidio di Gaza, definendole invece «tutte basate sull’antisemitismo», ha ricordato il Mearsheimerro.
E «molti degli studenti che protestano sono ebrei. Non lo si sottolineerà mai abbastanza. Molti di loro sono ebrei e all’improvviso vengono trasformati in antisemiti convinti» sia dai media che dalle autorità governative.
«È una follia», ha continuato Mearsheimer. «Parlo con la gente nei campus» e tutti capiscono che queste proteste non hanno «nulla a che fare con l’antisemitismo». Invece, improvvisamente, dopo il 7 ottobre, si scopre «che questi campus sono focolai di antisemitismo? Non ha alcun senso». Al contrario, erano «focolai di critica a Israele e a ciò che stava facendo ai palestinesi, ma non si può dire così», perché questo porta l’attenzione sul genocidio in corso a Gaza. «Questo è inaccettabile (per la lobby)».
Concludendo le sue riflessioni su queste atrocità in corso, Mearsheimer ha affermato: «gli israeliani sono incredibilmente spietati. Non c’è dubbio. E credono che i palestinesi siano subumani: “animali a due zampe”, “cavallette”, usano questo tipo di parole».
E mentre la documentazione di questo «genocidio in diretta streaming» continua ad accumularsi, i sionisti non si preoccupano troppo delle conseguenze per il loro popolo e la loro nazione, perché «fondamentalmente calcolano» di poter continuare a fare «cose orribili» ai palestinesi, «e poi, con il passare del tempo, la gente dimenticherà. E non solo dimenticherà, ma “faremo di tutto per aiutarli a dimenticare. Riscriveremo la storia”. Questa è l’idea».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube