Geopolitica

Israele si tira indietro dal piano di annessione della Cisgiordania dopo l’avvertimento degli Emirati Arabi

Pubblicato

il

Un avvertimento pubblico da parte degli Emirati Arabi Uniti ha spinto il governo israeliano ad abbandonare la discussione pianificata sull’annessione della Cisgiordania. Lo riporta il Washington Post.

 

Un alto diplomatico degli Emirati Arabi Uniti avrebbe dichiarato alla stampa israeliana all’inizio di questa settimana che la mossa rappresenterebbe una «linea rossa» che ostacolerebbe il percorso di Israele verso l’integrazione regionale.

 

Secondo i giornali dello Stato Ebraico, il premier israeliano Benjamin Netanyahu avrebbe dovuto discutere la questione in un’importante riunione governativa venerdì. Mercoledì, l’inviata speciale degli Emirati Arabi Uniti Lana Nusseibeh ha dichiarato al Times of Israel che l’annessione «avrebbe precluso l’idea di integrazione regionale».

 

«Per ogni capitale araba con cui si parla, l’idea dell’integrazione regionale è ancora una possibilità, ma l’annessione per soddisfare alcuni degli elementi estremisti radicali in Israele la eliminerà dal tavolo», ha affermato.

Sostieni Renovatio 21

Gli Emirati Arabi Uniti sono stati la prima nazione araba a normalizzare le relazioni con Israele in oltre un quarto di secolo, nell’ambito degli Accordi di Abramo, negoziati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante il suo primo mandato.

 

L’avvertimento pubblico di Abu Dhabi «è stato una sorpresa», ha dichiarato un funzionario israeliano al WaPo, definendo la situazione «molto insolita».

 

Secondo il quotidiano, giovedì la questione dell’annessione è stata rimossa dall’ordine del giorno della riunione ministeriale israeliana.

 

Finora Washington non ha preso posizione sulla questione. Il Segretario di Stato Marco Rubio ha descritto la potenziale annessione come «non una decisione definitiva» all’inizio di questa settimana, aggiungendo che «non avrebbe espresso la sua opinione in merito».

 

La Cisgiordania è tornata sotto i riflettori all’inizio di quest’anno, dopo che un gruppo di ministri israeliani ha sollecitato l’annessione formale del territorio. Il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich ha affermato che il controllo potrebbe essere rivendicato in qualsiasi momento.

 

Come riportato da Renovatio 21, lo Smotrich aveva parlato a fine 2024 dell’annessione della Cisgiordania dopo l’elezione di Trump.

 

Israele ha strappato la Cisgiordania alla Giordania durante la guerra arabo-israeliana del 1967 e vi ha attivamente costruito insediamenti, attività ampiamente considerate illegali dalla comunità internazionale. Era vicino all’annessione nel 2020, ma ha abbandonato l’idea in cambio della normalizzazione delle relazioni con gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein.

 

Come riportato da Renovatio 21, in Cisgiordania negli ultimi mesi non si sono placati gli attacchi dei coloni israelianianche contro i villaggi cristiani come Taybeh.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di sdobie via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0

Più popolari

Exit mobile version