Geopolitica

Il leader politico di Hamas ucciso in un attacco aereo israeliano su un ospedale

Pubblicato

il

Un importante leader politico di Hamas è tra le cinque persone uccise in un attacco aereo israeliano su un ospedale a Gaza domenica, ha affermato il gruppo militante palestinese. Anche il personale medico sarebbe tra le vittime.

 

Israele ha lanciato una nuova offensiva a Gaza dopo che il cessate il fuoco tra Hamas e lo Stato ebraico è scaduto il 1° marzo. Le due parti non sono riuscite a concordare su come estendere la tregua, inizialmente mediata dagli Stati Uniti e dagli Stati arabi.

 

Secondo il ministero della Salute di Gaza, l’attacco di domenica ha colpito il reparto di chirurgia del Nesser Medical Complex a Khan Younis. I dottori che lavorano nella struttura hanno detto alla CNN che l’attacco aereo è avvenuto di notte e ha lasciato una parte dell’ospedale in fiamme.

Sostieni Renovatio 21

L’esercito israeliano ha affermato di aver condotto un attacco su un «terrorista chiave dell’organizzazione terroristica di Hamas che stava operando all’interno» dell’ospedale. Ha affermato che erano state condotte ampie attività di intelligence prima dell’attacco e che erano state utilizzate munizioni di precisione per ridurre al minimo i danni.

 

Da allora Hamas ha dichiarato che un membro del suo ufficio politico, Ismail Barhoum, così come suo nipote, Ibrahim, sono stati uccisi nell’attacco. La TV Al-Aqsa affiliata ad Hamas ha riferito che Bahroum stava ricevendo cure mediche al Nasser Medical Complex per le ferite riportate in un altro attacco aereo israeliano la scorsa settimana.

 

Il gruppo militante palestinese ha descritto la morte di Barhoum come prova del «disprezzo di Israele per le norme e gli accordi internazionali» dato che gli ospedali hanno diritto a una protezione speciale durante i conflitti armati, secondo le convenzioni di Ginevra.

 

La scorsa settimana l’esercito israeliano ha annunciato la ripresa delle operazioni aeree e terrestri nell’enclave, dopo aver accusato il gruppo palestinese di essersi rifiutato di rilasciare gli ostaggi e di aver respinto le condizioni riviste per l’estensione del cessate il fuoco.

 

«Da ora in poi Israele agirà contro Hamas con una potenza militare sempre maggiore», ha affermato l’ufficio del primo ministro israeliano Beniamino Netanyahu.

 

Hamas ha accusato Israele di aver posto fine «unilateralmente» al cessate il fuoco, riporta l’agenzia Reuters.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Rawanmurad2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version