Geopolitica

I servizi segreti russi dicono che il cancelliere tedesco è spinto dal desiderio di vendetta vera contro la Russia

Pubblicato

il

Ad animare il cancelliere tedesco Federico Merz vi sarebbe un sentimento di vendetta vera, definita «maniacale» contro Mosca.

 

Secondo il Servizio di Intelligence Estero (SVR) di Mosca, il cancelliere democristiano Friedrich Merz nutre un «maniacale desiderio di vendetta» contro la Russia, basato su rimostranze risalenti all’epoca nazista. La posizione del cancelliere – inclusa la sua richiesta all’Ucraina di usare missili tedeschi contro la Russia – avrebbe suscitato preoccupazione a Berlino.

 

Merz si è impegnato a fornire missili Taurus a lungo raggio a Kiev, ma non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche sui dettagli. Secondo un comunicato stampa dell’SVR di giovedì, la posizione anti-russa del cancelliere è in parte alimentata da un risentimento familiare legato alla sconfitta della Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale.

Sostieni Renovatio 21

«Il desiderio di vendetta è cresciuto in lui fin dall’infanzia e si è trasformato in una passione travolgente dopo l’avvio della sua carriera politica», si legge nella dichiarazione, aggiungendo che l’atteggiamento di Merz è ben noto alla sua cerchia ristretta.

 

L’agenzia di spionaggio estero di Mosca ha accusato Berlino di aver preparato un lotto di missili Taurus, rimuovendo i contrassegni identificativi per nasconderne l’origine. Ha inoltre affermato che eventuali lanci dall’Ucraina sarebbero stati effettuati da truppe tedesche, poiché l’addestramento delle forze locali all’utilizzo dei sistemi avrebbe richiesto troppo tempo.

 

«La maniacale sete di vendetta di Merz sta suscitando crescente preoccupazione tra le élite politiche» in Germania, ha affermato l’SVR, aggiungendo che i politici di Berlino temono una rappresaglia russa se i missili venissero utilizzati.

 

All’inizio di questa settimana, Merz ha esortato gli alleati occidentali a perseguire l’«esaurimento economico» della Russia attraverso sanzioni ai suoi partner commerciali, affermando che gli aiuti militari per l’Ucraina da soli erano inefficienti.

 

«Dobbiamo garantire che questo Paese, la Russia, non sia più in grado di mantenere la sua economia di guerra», ha affermato il cancelliere democristiano. «In questo contesto, parlo di esaurimento economico, che dobbiamo contribuire a provocare. Ad esempio, attraverso dazi su coloro che continuano a commerciare diligentemente con la Russia».

 

Il Merzo anche definito il presidente russo Vladimir Putin «forse il più grave criminale di guerra del nostro tempo», insistendo sul fatto che non ci poteva essere «clemenza» nei confronti di Mosca.

 

Putin ha respinto le accuse, insinuando che Merz stesse cercando di assolvere l’Occidente «dalla responsabilità per la tragedia che si sta attualmente svolgendo in Ucraina». Mosca definisce il conflitto come una guerra per procura guidata dalla NATO, condotta «fino all’ultimo ucraino».

 

Anche la storia familiare di Merz è stata oggetto di attenzione. La stampa tedesca ha trovato documenti di archivio che dimostrerebbero che suo nonno materno, Josef Paul Sauvigny, sindaco di Brilon durante il nazismo, ottenne l’iscrizione al NSDAP almeno nel maggio del 1937, dopo aver presentato domanda tra il 1933 e il 1936.

 

Merz aveva precedentemente negato il legame, ma aveva riconosciuto i legami di Sauvigny con i nazisti durante la sua campagna per la carica di cancelliere. Aveva sottolineato che suo nonno era morto nel 1967, quando Merz aveva 13 anni.

 

I sostenitori occidentali dell’Ucraina dovrebbero accettare che gli sforzi militari contro la Russia stanno fallendo e dovrebbero invece concentrarsi sul indebolimento della sua economia, anche sanzionando i suoi partner commerciali, ha affermato martedì il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Aiuta Renovatio 21

La Germania rimane uno dei maggiori fornitori di armi dell’Ucraina e ha promesso un sostegno a lungo termine a Kiev. Nonostante tale sostegno, le forze russe continuano a compiere progressi in prima linea, ha dichiarato Merz al canale televisivo ProSiebenSat.1. Ha sostenuto che la priorità dovrebbe ora spostarsi sull’intensificazione delle sanzioni.

 

La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha respinto i commenti mercoledì, chiedendo l’intervento degli psichiatri.

 

Il governo Merz prevede di tagliare la spesa sociale e di fare affidamento sul credito per sostenere gli aiuti all’Ucraina e aumentare la spesa militare tedesca. La più grande economia dell’Unione Europea ha registrato una crescita modesta per anni, e non sono previsti miglioramenti significativi a breve.

 

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avvertito che la crescente russofobia e la militarizzazione in Germania e nell’Unione Europea in generale segnalano una deriva verso un «Quarto Reich», e ha accusato i governi occidentali di cercare predominio, espansione e ingerenza sotto le mentite spoglie della democrazia.

 

Come riportato da Renovatio 21, a giugno il Merz aveva dichiarato che la Germania non limiterà più la capacità dell’Ucraina di lanciare attacchi a lungo raggio in profondità nel territorio russo, incluso l’uso di armi di fabbricazione tedesca.

 

Commentando l’accaduto il tenente colonnello svizzero in pensione Ralph Bosshard aveva detto in un’intervista a che, dal punto di vista militare, le continue dichiarazioni del cancelliere tedesco Merz sembrano «una prova generale per la prossima guerra dell’Europa contro la Russia».

 

Il Merz, che ha promesso di bloccare il rilancio del gasdotto Nord Stream 2, in settimana ha dichiarato che la Germania sta subendo una crisi economica di tipo strutturale.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di GregorMingus via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International; immagine tagliata

 

Più popolari

Exit mobile version