Geopolitica

Il tenente colonnello svizzero Bosshard: i discorsi di Merz «sondano» un possibile attacco contro la Russia

Pubblicato

il

Il tenente colonnello svizzero in pensione Ralph Bosshard ha dichiarato in un’intervista all’agenzia di stampa russa TASS che, dal punto di vista militare, le recenti dichiarazioni del cancelliere tedesco Merz sembrano «una prova generale per la prossima guerra dell’Europa contro la Russia».

 

Come riportato da Renovatio 21, pochi giorni fa il Merz aveva dichiarato che la Germania non limiterà più la capacità dell’Ucraina di lanciare attacchi a lungo raggio in profondità nel territorio russo, incluso l’uso di armi di fabbricazione tedesca.

 

«Il termine inglese per questo sarebbe “probing“. Si tratta di esaminare la possibilità di un potente attacco alla Russia con armi strategiche nell’ambito di una guerra di rivincita, che è già in corso», ha affermato. Bosshard è stato consigliere militare del capo dell’OSCE dal 2014 al 2020.

Sostieni Renovatio 21

I commenti del neocancelliere tedesco avevano provocato la reazione del Cremlino.

 

«Ci avvicina di diversi passi allo scontro diretto», è stata la schietta valutazione fornita dal portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov in merito all’annuncio del cancelliere tedesco Friedrich Merz secondo cui l’Ucraina era libera di usare missili tedeschi e di altri Paesi europei per colpire in profondità la Russia a suo piacimento.

 

Peskov, in un’intervista al conduttore televisivo Pavel Zarubin, ha dichiarato che Merz «persiste e insiste sul fatto che tale decisione è stata effettivamente presa e che all’Ucraina è stato concesso il permesso di effettuare attacchi in profondità all’interno della Russia con missili a lungo raggio. Se questo è vero, allora si tratta di una decisione estremamente pericolosa. Ci avvicina di diversi passi allo scontro diretto e, naturalmente, è in contrasto con i deboli sforzi per una risoluzione di pace appena iniziati».

 

 

Il portavoce ha aggiunto che se Merz intendeva creare «incertezza» per la Russia, avrebbe creato incertezza solo per se stesso.

 

«Questa incertezza diventerà un peso per loro. Vediamo se riusciranno a gestirla», ha osservato il portavoce, denunciando il ruolo dell’Europa nell’alimentare le fiamme della guerra: «vediamo che l’Europa sta partecipando indirettamente: le consegne di armi continuano. Questa è una partecipazione indiretta alla guerra contro la Russia. Stiamo tutti assistendo a discussioni in corso sulla possibilità della comparsa di “contingenti europei”», ha affermato.

 

«Certo, il comportamento degli europei non contribuisce in alcun modo a un accordo di pace».

 

Come riportato da Renovatio 21, il tenente colonnello Bosshard aveva invitato tutti a non sottovalutare Putin, perché, in genere, fa quel che dice.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version