Essere genitori
I bambini vaccinati con Pfizer hanno più probabilità di contrarre l’infezione da COVID rispetto ai non vaccinati: studio CDC
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Hooman Noorchashm, MD, Ph.D., immunologo e chirurgo cardiotoracico, ha affermato che lo studio «dimostra definitivamente» che l’immunità naturale «è più efficace dell’immunità vaccinale».
Secondo i dati di uno studio «bomba» sottoposto a revisione paritaria condotto dagli scienziati dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), i bambini di età inferiore ai 5 anni che hanno ricevuto i vaccini Pfizer contro il COVID-19 avevano maggiori probabilità di contrarre il COVID-19 rispetto ai bambini non vaccinati che avevano un’immunità naturale.
Tuttavia, gli autori dello studio, pubblicato all’inizio di questo mese sul Journal of the Pediatric Infectious Diseases Society, non hanno evidenziato tale scoperta nella loro conclusione. Invece, hanno scritto:
«I partecipanti con prove di precedente infezione da SARS-CoV-2 avevano meno probabilità di essere infettati da SARS-CoV-2 e di manifestare COVID-19 sintomatico rispetto a coloro che non presentavano prove di precedente infezione…»
Sostieni Renovatio 21
«Sebbene non vi fosse alcuna differenza nel rischio di infezione da SARS-CoV-2 e COVID-19 sintomatico tra i bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni in base allo stato vaccinale, una precedente infezione da SARS-CoV-2 era associata a una minore incidenza di entrambi».
Gli autori hanno raccomandato la vaccinazione contro il COVID-19 «per ridurre le malattie gravi», ma hanno ammesso che «il rischio complessivo di infezione potrebbe non differire sostanzialmente tra bambini vaccinati e non vaccinati» sotto i 5 anni.
Martin Kulldorff, Ph.D., ex professore di medicina alla Harvard Medical School e coautore della Great Barrington Declaration, ha dichiarato a The Defender: «Lo studio dimostra, come previsto, che dopo l’infezione da COVID, si sviluppa una forte immunità naturale che dura almeno un anno».
L’immunologo e chirurgo cardiotoracico Hooman Noorchashm, MD, Ph.D., ha affermato che lo studio «dimostra definitivamente» che l’immunità naturale «è più efficace dell’immunità vaccinale».
«Dato il basso rischio di morbilità e mortalità dell’infezione da SARS-CoV-2 nella popolazione pediatrica e data la realtà degli eventi avversi associati al vaccino, non esiste una logica ragionevole per la vaccinazione obbligatoria, o addirittura raccomandata, contro il COVID-19 nella popolazione pediatrica», ha affermato Noorchashm.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
I bambini vaccinati hanno il 191% di probabilità in più di essere diagnosticati con COVID sintomatico
Nicolas Hulscher, epidemiologo della McCullough Foundation, ha affermato che lo studio dimostra che i vaccini «fanno l’opposto di ciò che dovrebbero fare. Invece di proteggere dal COVID-19, queste iniezioni genetiche falliscono o aumentano il rischio di infezione».
Questo perché una delle principali scoperte dello studio, rivelata in una tabella di accompagnamento ma non evidenziata dagli autori, è che i bambini che hanno ricevuto il vaccino Pfizer contro il COVID-19 avevano maggiori probabilità rispetto ai bambini non vaccinati di sviluppare un’infezione sintomatica da COVID-19, con un hazard ratio (HR) di 2,91 e un intervallo di confidenza (IC) del 95% di 1,12-7,53.
L’hazard ratio è una misura della frequenza con cui un evento si verifica in un gruppo rispetto a un altro gruppo nello stesso periodo. Un hazard ratio di 1 indica nessuna differenza tra i due gruppi, un rapporto inferiore a 1 indica un rischio inferiore rispetto all’altro gruppo studiato e un rapporto superiore a 1 indica un rischio superiore.
L’intervallo di confidenza si riferisce all’intervallo stimato di un parametro di popolazione sconosciuto che viene studiato. Ad esempio, un CI del 95% si riferisce a una probabilità del 95% che il parametro studiato rientri in tale intervallo.
Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha dichiarato a The Defender che questo «equivale a un segnale statisticamente significativo in base al quale un bambino di età compresa tra 6 mesi e 4 anni vaccinato con Pfizer-BioNTech ha il 191% di probabilità in più di ricevere una diagnosi di COVID-19 sintomatica».
Jablonowski ha affermato che la scoperta mette in discussione alcune delle affermazioni centrali dell’autore, ovvero che «non c’era alcuna differenza di rischio» tra i bambini vaccinati e quelli non vaccinati e che la vaccinazione contro il COVID-19 è ancora consigliabile «per ridurre le malattie gravi».
«L’affermazione di “nessuna differenza di rischio” è una bugia per omissione», ha detto Jablonowski. «È una tendenza inconfutabile che i bambini vaccinati abbiano infezioni più sintomatiche, quindi più gravi».
Lo studio ha inoltre scoperto che:
- Tra i bambini senza alcuna precedente infezione da COVID-19, definiti «partecipanti naïve», quelli che hanno ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech «avevano maggiori probabilità di essere infettati e di manifestare la COVID-19 sintomatica rispetto ai partecipanti naïve e non vaccinati».
In un’analisi pubblicata su Substack, Hulscher ha affermato che i risultati dello studio mostrano che i bambini vaccinati senza precedente infezione da COVID-19 «avevano il 159% di probabilità in più di essere infettati e il 257% in più di probabilità di sviluppare COVID-19 sintomatico rispetto ai bambini non vaccinati senza precedente infezione».
- I bambini non vaccinati che avevano avuto una precedente infezione da COVID-19 avevano un rischio significativamente inferiore di una nuova infezione (HR 0,28, IC al 95% 0,16-0,49) e di malattia sintomatica (HR 0,21, IC al 95% 0,08-0,54) rispetto ai bambini non vaccinati e che non avevano immunità da una precedente infezione.
- Tra i bambini che hanno ricevuto almeno una dose di richiamo bivalente Pfizer, non si è verificata alcuna riduzione significativa delle infezioni da COVID-19 (HR 0,74, IC al 95% da 0,37 a 1,48) o dei sintomi (HR 1,04, IC al 95% da 0,37 a 2,96).
Daniel O’Connor, fondatore ed editore di TrialSite News, ha affermato che lo studio solleva delle domande. «Perché gli autori hanno minimizzato i risultati nell’abstract iniziale? Perché non è in prima pagina nei notiziari?»
Hulscher ha affermato che è significativo che gli scienziati del CDC siano gli autori dello studio. «Questo dimostra che molti scienziati all’interno delle nostre agenzie di sanità pubblica rimangono impegnati a riferire la verità, anche quando comporta implicazioni significative».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Nonostante i limiti, lo studio solleva questioni chiave
Gli autori dello studio hanno rilevato alcune limitazioni significative, tra cui la ridotta dimensione del campione e la possibilità di non rilevare tutte le precedenti infezioni da COVID-19 a causa della «diminuzione» degli anticorpi nel tempo.
In un’analisi pubblicata su TrialSite News, O’Connor ha individuato alcuni ulteriori limiti dello studio.
«Lo studio presuppone che i gruppi vaccinati e non vaccinati abbiano avuto livelli comparabili di esposizione al virus, il che potrebbe non essere vero a causa delle differenze nei comportamenti familiari o nella percezione del rischio», ha scritto O’Connor.
O’Connor ha affermato che lo studio potrebbe non aver misurato l’impatto della variante del COVID-19, XBB, prevalente al momento dello studio e che «differiva geneticamente dai ceppi del vaccino, riducendo la potenziale efficacia del vaccino».
Ha anche affermato che potrebbero esserci dei pregiudizi insiti nel campione, come il «pregiudizio dell’utente sano», in cui «i genitori che scelgono la vaccinazione potrebbero adottare altri comportamenti che influenzano l’esposizione e il rischio».
«La causalità inversa, ovvero il fatto che i bambini vaccinati avrebbero potuto essere sottoposti a test più frequenti, ha aumentato la probabilità di rilevare infezioni», ha scritto O’Connor.
Kulldorff ha anche osservato che lo studio non ha risposto alle domande sui tassi comparativi di ricoveri ospedalieri tra bambini vaccinati e non vaccinati.
«I vaccini COVID non dovrebbero essere giudicati o raccomandati in base alla loro capacità di ridurre l’infezione da COVID o la malattia sintomatica, ma in base alla riduzione dei ricoveri ospedalieri e dei decessi per COVID», ha affermato Kulldorff. «Proprio come gli studi randomizzati originali, questo studio non fornisce informazioni su quest’ultima importante questione».
Hulscher ha affermato che i risultati di questo studio corroborano i risultati di uno studio della Cleveland Clinic del 2023 che «ha scoperto che il rischio di COVID-19 aumentava con il numero di dosi di vaccino ricevute in precedenza».
«Pertanto, mi aspetto di vedere risultati simili in studi futuri con campioni più ampi», ha affermato Hulscher.
Sebbene lo studio si sia concentrato solo sui vaccini Pfizer contro il COVID-19, Hulscher ha affermato di aspettarsi «risultati simili da altri vaccini a mRNA, poiché si basano sullo stesso meccanismo d’azione».
Aiuta Renovatio 21
Gli esperti hanno inoltre affermato che i risultati dello studio contribuiscono alle recenti richieste di una moratoria sulla somministrazione di prodotti a base di mRNA .
«Questo studio si aggiunge all’enorme mole di prove che dimostrano l’urgente necessità di rimuovere dal mercato tutte le iniezioni di mRNA», ha affermato Hulscher.
«Sulla base di questo studio, sarà di fondamentale importanza porre fine alle vaccinazioni pediatriche contro il COVID-19 finché non si determinerà se la vaccinazione abbia realmente aumentato la suscettibilità all’infezione», ha affermato Noorchashm.
O’Connor ha chiesto che «la ricerca sulla salute pubblica in futuro sia più aperta, trasparente e meno distorta».
Michael Nevradakis
Ph.D.
© 18 dicembre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21