Nucleare
Gli USA «probabilmente» hanno trasferito armi nucleari in Gran Bretagna
È probabile che gli Stati Uniti abbiano schierato armi nucleari in Gran Bretagna per la prima volta in oltre 15 anni, in un potenziale avvertimento alla Russia. Lo ha riportato lunedì Bloomberg, citando dati open source ed esperti di difesa.
Il 16 luglio, un aereo da trasporto militare statunitense ha volato con il transponder attivo dalla base aerea di Kirtland, nel New Mexico – un’installazione nota per ospitare armi nucleari – alla base RAF di Lakenheath, nell’Inghilterra orientale, secondo il rapporto. Si ritiene che l’aereo trasportasse bombe termonucleari B61-12, il che segnerebbe il primo dispiegamento nucleare statunitense noto in Gran Bretagna dal 2008, secondo diversi analisti della difesa.
L’ex alto funzionario della NATO per il controllo degli armamenti, William Alberque, ha affermato che lasciare acceso il transponder dell’aereo era intenzionale e sembrava mirato a inviare un messaggio a Mosca. «Questo è un anticipo del fatto che ci saranno ulteriori sviluppi nel rafforzamento della strategia di deterrenza della NATO», ha affermato. «Restituire le armi nucleari statunitensi al Regno Unito non è un’impresa da poco».
Né gli Stati Uniti né il Regno di Gran Bretagna hanno confermato la decisione. Non è chiaro nemmeno quante armi gli Stati Uniti possano aver ridistribuito.
La posizione nucleare della NATO in Europa è rimasta sostanzialmente invariata dalla fine della Guerra Fredda, con armi nucleari tattiche attualmente dislocate in Belgio, Germania, Paesi Bassi, Italia e Turchia. Qualsiasi spostamento di risorse nucleari più vicino alla Russia verrebbe probabilmente considerato un’escalation di portata significativa.
Sostieni Renovatio 21
L’articolo di Bloomberg arriva dopo che Londra, che possiede armi nucleari proprie, ha confermato a giugno i piani per acquisire almeno 12 caccia F-35A in grado di trasportare bombe statunitensi B61-12. Londra ha definito la mossa come «il più grande rafforzamento della posizione nucleare del Regno Unito in una generazione».
L’anno scorso, l’ex Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha affermato che il blocco stava valutando l’impiego di un maggior numero di armi nucleari per scoraggiare Russia e Cina, che ha descritto come «potenziali avversari». Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov aveva definito le dichiarazioni «un ulteriore elemento di tensione».
Come riportato da Renovatio 21, lo spostamento delle bombe nucleari B61-12 in Europa è risalente.
La famiglia di bombe B61 è in servizio da oltre 50 anni. Il programma B61-12 Life Extension Program avviato nel 2008 è finalizzato a ristrutturare i componenti nucleari e non nucleari della bomba, estendendone la durata di almeno 20 anni. All’inizio di questo mese, la National Nuclear Security Administration degli Stati Uniti ha annunciato il completamento del programma, con l’unità finale pianificata della B61-12 ora prodotta.
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso novembre il Pentagono annuncia l’adeguamento della strategia di deterrenza nucleare. Negli scorsi mesi bombardieri con capacità nucleare USA sono stati inviati in Medio Oriente. Per le bombe nucleari B61-12 è stato certificato l’anno passato anche il bombardiere stealth B-2.
La RAF Lakenheath è stata una delle tre sedi in Gran Bretagna ad ospitare armi nucleari statunitensi durante la Guerra Fredda, ospitando 110 testate americane fino al ritiro delle stesse nel 2008.
Come riportato da Renovatio 21, la base britannica è stata oggetto di misteriosi voli di droni negli scorsi mesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia