Arte

Buon equinozio di primavera cari lettori. Aiutate Renovatio 21 a vedere un’altra rinascita

Pubblicato

il

Come suo costume, Renovatio 21 fa ai suoi lettori i migliori auguri per questo giorno di trapasso cosmico: è arrivato, infatti, è l’equinozio di primavera. Il giorno in cui luce e tenebra sono in equilibrio, il giorno che segna la natura che riparte.

 

In altri anni abbiamo pubblicato articoli sul mistero degli equinozi e la loro precessione, versi di Clemens Brentano (1778-1842), scrittore romantico tedesco che conobbe Santa Caterina Emmerick – Heilige Nacht, heilige Nacht!, poesia poi divenuta lieder con Richard Strauss).

 

Quest’anno vogliamo celebrare con un componimento dedicato all’inizio della primavera scritto dalla poetessa americana Emily Dickinson (1830-1836), intitolata An altered look about the hills, tradotta in Italiana (nel volume edito da Mondadori del 1958) come L’aria mutata delle colline.

 

An altered look about the hills
A Tyrian light the village fills
A wider sunrise in the morn
A deeper twilight on the lawn
A print of a vermillion foot
A purple finger on the slope
A flippant fly upon the pane
A spider at his trade again
An added strut in Chanticleer
A flower expected everywhere
An axe shrill singing in the woods
Fern odors on untravelled roads
All this and more I cannot tell
A furtive look you know as well
And Nicodemus’ Mystery
Receives its annual reply!

 

Un’aria mutata delle colline
una luce tiria riempie il paese
un’aurora più ampia di mattina
un tramonto più profondo sul prato
un’orma di piede vermiglio
un dito purpureo sul pendio
una mosca beffarda alla finestra
un ragno di nuovo all’opera consueta
un passo più energico del galletto
un fiore atteso dappertutto
un’ascia che suona forte nei boschi
odore di felci su strade solitarie
tutto ciò e altro che non so dire
uno sguardo furtivo che conosci bene
e il mistero di Nicodemo
l’annuale replica riceve!

 

Il riferimento a Nicodemo è ad un passaggio preciso del Vangelo di San Giovanni (Gv 3, 3-5): «Gesù gli rispose: “In verità, in verità ti dico che se uno non nasce di nuovo, non può vedere il regno di Dio”. Nicodemo gli domandò: “Come mai può un uomo nascere, quando è già vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel seno di sua madre e nascere di nuovo? Gesù rispose: “In verità, in verità ti dico che se uno non rinasce dall’acqua e dallo Spirito Santo, non può entrare nel regno di Dio».

 

Chi non percepisce la gloria eterna della rinascita, che la primavera rappresenta, forse può dirsi perduto quasi del tutto.

 

Buon equinozio cari lettori. Ci permettiamo di chiederVi di sostenere Renovatio 21 acciocché essa veda il prossimo equinozio, affinché esista per vedere ancora un ulteriore ciclo di rinascita, che è il motivo per cui Renovatio è qui.

 

Renovatio 21

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version