Politica

Trump promette di separare Russia e Cina e di dare posti di rilievo a Musk e Kennedy

Pubblicato

il

Il candidato repubblicano Donald Trump ha attribuito al presidente degli Stati Uniti Joe Biden la responsabilità dell’approfondimento dei legami tra Russia e Cina e ha promesso di creare una frattura tra le due potenze nucleari.

 

In un’intervista rilasciata al giornalista Tucker Carlson durante l’ultima tappa del tour live del Carlson a Glendale, in Arizona, Trump ha accusato Biden di danneggiare la reputazione dell’America nel mondo.

 

«Siamo una nazione in declino», ha detto. «Siamo una nazione in serio declino».

Tucker Carlson Live Tour Grand Finale With President Donald Trump LIVE in Glendale, AZ

Iscriviti al canale Telegram

L’ex presidente ha poi accusato Biden di aver incentivato una più stretta cooperazione tra Mosca e Pechino.

 

«Guardate cosa hanno fatto queste persone stupide. Hanno permesso a Russia, Cina, Iran, Corea del Nord e altri di riunirsi in un gruppo», ha detto Trump aggiungendo che uno dei suoi professori alla Wharton School of Finance (l’ateneo frequentato in gioventù) gli aveva detto che «l’unica cosa che non vorresti mai che accadesse è che Russia e Cina si unissero».

 

«Li abbiamo uniti per via del petrolio. Biden li ha uniti. È un peccato», ha aggiunto, riferendosi a russi e cinesi. «Dovrò disunirli, e penso di poterlo fare anch’io».

 

Trump ha espresso timori sul futuro del dollaro statunitense nel commercio internazionale. «Stiamo perdendo il dollaro come standard a causa di queste persone… se perdiamo il dollaro come standard, è come perdere una guerra», ha dichiarato.

 

All’evento carlsoniano in Arizona Trump ha confermato che, se vincerà le prossime elezioni presidenziali, affiderà al CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, e a Robert F. Kennedy Jr. posizioni «influenti» nel suo governo.

 

Quando è stato chiesto a Trump è stato chiesto se Kennedy o Musk diventerebbero figure chiave nella sua amministrazione, qualora venisse rieletto il 5 novembre.

 

«Sì, lo faccio. Penso di sì», ha risposto l’ex presidente. Ha notato, tuttavia, che Musk ha indicato che «non vuole diventare segretario di qualcosa» e vuole invece concentrarsi sulla ricerca di modi per ridurre gli sprechi nella spesa pubblica.

 

«Pensa di poter tagliare 2 trilioni di dollari senza colpire nessuno, e penso che possa farlo», ha detto Trump. «Vuole tagliare i costi, vuole salvare il Paese».

 


Nonostante avesse inizialmente proclamato la neutralità politica, Musk ha ufficialmente appoggiato Trump all’inizio di quest’anno ed è diventato un importante sostenitore dell’ex presidente nel suo tentativo di assicurarsi un secondo mandato.

 

Trump ha promesso al CEO di Tesla che avrebbe istituito una commissione speciale per l’«efficienza governativa», soprannominata DOGE – nome anche della criptovaluta para-satirica simboleggiata dal cane Akita da lui molto apprezzata, il Dogecoin – che sarebbe stata guidata dal miliardario se avesse vinto le elezioni.

 

Intervenendo a un evento della campagna elettorale di Trump a New York la scorsa settimana, Musk ha suggerito che potrebbe ridurre il bilancio federale annuale di «almeno 2 trilioni di dollari», sostenendo che il denaro dei contribuenti americani viene “sprecato”.

 

Per quanto riguarda Kennedy, Trump ha detto a Carlson che voleva che l’ex democratico, che si era candidato come indipendente alle presidenziali di quest’anno prima di ritirarsi e sostenere Trump, «lavorasse sulla salute» e «si prendesse cura» della popolazione statunitense.

 

«Ha ragione su molte delle cose di cui parla, perché, sapete, non siamo un Paese sano», ha detto Trump.

Aiuta Renovatio 21

All’inizio di questa settimana, lo stesso Kennedy ha confermato che Trump gli aveva promesso un ruolo nella sua amministrazione, sottolineando che, sebbene non avrebbe guidato alcuna agenzia governativa, avrebbe probabilmente avuto un ruolo nella scelta di chi lo avrebbe fatto, in qualità di consigliere senior.

 

Mercoledì scorso, Howard Lutnic, co-presidente del team di transizione di Trump, ha dichiarato che Kennedy non guiderà il dipartimento della Salute e dei Servizi Umani se Trump verrà rieletto.

 

In precedenza, Trump aveva anche elogiato il lavoro decennale di Kennedy come difensore della salute delle famiglie e dei bambini americani, e aveva dichiarato che avrebbe istituito un «gruppo di esperti di alto livello» che avrebbe collaborato con lui per indagare «su cosa sta causando l’aumento decennale di problemi di salute cronici e malattie infantili» negli Stati Uniti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version