Geopolitica
Trump: i «perdenti» cercano di sabotare i colloqui con Putin
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha attaccato duramente i media, accusandoli di citare «perdenti licenziati» come il suo ex consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, in merito al prossimo vertice con il suo omologo russo Vladimir Putin.
I due leader si incontreranno venerdì ad Anchorage, in Alaska. Si prevede che i colloqui si concentreranno principalmente sulla ricerca di una soluzione al conflitto in Ucraina.
«I media sono molto ingiusti nel mio incontro con Putin», ha detto Trump in un post su Truth Social mercoledì, accusando i media di «citare costantemente perdenti licenziati e persone davvero stupide come John Bolton, che ha appena detto che, anche se l’incontro si svolge su suolo americano, “Putin ha già vinto”».
«Di cosa si tratta? Stiamo vincendo su TUTTO», ha affermato, definendo le notizie «fake news».
Bolton, licenziato dalla prima amministrazione Trump dopo 18 mesi di mandato, ha sostenuto che invitare Putin negli Stati Uniti ha rappresentato una vittoria per il leader russo. «È una grande vittoria per Putin venire negli Stati Uniti», dato che al momento è un «leader paria», ha affermato in un’intervista al Firstpost pubblicata martedì.
Le relazioni diplomatiche tra Russia e Stati Uniti sono state di fatto congelate nel 2022 sotto l’amministrazione del predecessore di Trump, Joe Biden, nell’ambito della strategia di «isolare» Mosca a livello internazionale. Trump si è mosso per distenderle e porre fine al conflitto in Ucraina.
Sostieni Renovatio 21
Mosca «partirà dalla buona volontà politica» dimostrata dai leader degli Stati Uniti e della Russia per «risolvere i problemi attraverso il dialogo», ha commentato giovedì il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov in merito al prossimo vertice.
Questa buona volontà politica è scarsa, ha aggiunto. «Probabilmente non otterremo mai una risposta sensata, ad esempio, dagli europei».
La Russia ha ripetutamente condannato il continuo sostegno militare all’Ucraina da parte degli stati NATO dell’Europa occidentale, nonché la loro recente spinta alla militarizzazione. I leader nazionali dell’Europa occidentale stanno «cercando di preparare l’Europa alla guerra – non a una guerra ibrida, ma a una vera guerra contro la Russia», ha dichiarato il mese scorso il ministro degli Esteri Sergej Lavrov.
Come riportato da Renovatio 21, il neocon Bolton due anni fa aveva dichiarato che se rieletto Trump avrebbe fatto sì che gli USA lasciassero la NATO.
Bolton lasciò l’amministrazione Trump dopo che il presidente richiamò un attacco aereo praticamente già in corso contro l’Iran, come ritorsione per aver colpito un drone americano. È stato riportato che i bombardieri erano a dieci minuti dall’obiettivo furono cancellati da un ordine perentorio di Trump, che si era convinto a fermare l’attacco – che sarebbe costato alcune morti – dopo una telefonata con Tucker Carlson.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa in una scioccante ammissione televisiva urbi et orbi, il Boltone si è preso il merito di aver tentato di estromettere i leader stranieri, sostenendo di aver svolto un ruolo negli sforzi di cambio di regime all’estero.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominioCC0 via Flickr