Eugenetica
Sterilizzazione eugenetica, pubblicati i dettagli dell’esperimento giapponese
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Il Giappone sta affrontando storie di sterilizzazione forzata ed eugenetica ai sensi di una legge in vigore dal 1948 al 1996.
Un’indagine parlamentare ha rilevato che 24.993 persone sono state sottoposte a questo intervento in Giappone. I più piccoli erano un ragazzo e una ragazza, entrambi di 9 anni, che furono sterilizzati nei primi anni ’60 e nei primi anni ’70.
In base alla legge ora abrogata, un consiglio del governo prefettizio poteva ordinare un intervento chirurgico se l’interessato non poteva acconsentire. Tuttavia il rapporto afferma che in alcuni casi le persone sono state sterilizzate senza seguire i protocolli e senza approvazioni formali. Le autorità sanitarie hanno detto alle autorità locali che l’inganno potrebbe essere tollerato per le persone con malattie ereditarie.
La legge sulla protezione eugenetica è stata approvata all’unanimità nel 1948. L’attuale governo si è scusato per il danno arrecato a molte persone.
Una donna, Junko Iizuka, 77 anni, ha condiviso la sua storia con il Club dei corrispondenti stranieri del Giappone. A 16 anni è stata sterilizzata perché all’epoca viveva in un centro per bambini con disabilità intellettive. Tuttavia, non era disabile. L’operazione le ha rovinato la vita.
«La chirurgia eugenetica mi ha privato di tutti i miei modesti sogni di un matrimonio felice e di figli. Non appena ho detto a mio marito, di cui mi fidavo, che avevo subito un intervento chirurgico che mi rendeva incapace di avere figli, mi ha lasciato e ha chiesto il divorzio», ha detto.
A seguito del trauma ha sofferto di gravi problemi di salute mentale per la maggior parte del resto della sua vita.
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.