Militaria

Quattro soldati russi accusati dell’omicidio di «Texas», l’americano nel Donbass

Pubblicato

il

Un caso penale per l’omicidio dell’americano Russell «Texas» Bentley avvenuto nel Donbass è stato portato davanti a una corte di giustizia, ha annunciato lunedì il Comitato investigativo russo.

 

Le autorità russe hanno accusato quattro membri della milizia della Repubblica Popolare di Donetsk di aver rapito e ucciso Bentley, 63 anni, all’inizio di quest’anno.

 

Bentley, nato in Texas, si è unito alla milizia della Repubblica Democratica di Donetsk (DPR) nel 2014, quando le forze sostenute da Kiev hanno tentato di sedare una rivolta contro il colpo di stato armato che aveva rovesciato il governo ucraino nella capitale. In seguito è diventato cittadino russo e ha lavorato come corrispondente per l’agenzia di stampa statale Sputnik. È scomparso l’8 aprile a Donetsk, durante un attacco di artiglieria ucraina.

 

Secondo una dichiarazione pubblicata sul sito web del comitato, militari V membri della brigata «Oplot» delle forze armate russe, ex milizia della DPR, sono stati accusati di reati penali, tra cui violenza e tortura che hanno causato la morte di una persona, e di aver insabbiato un crimine grave.

 

«A seconda del ruolo di ciascuno, sono accusati di aver commesso, da parte di un gruppo di persone, atti chiaramente al di là della loro autorità, usando violenza fisica e tortura, che hanno causato la morte del giornalista Russell Bentley per negligenza, nonché di aver nascosto un crimine particolarmente grave spostando i suoi resti in un altro luogo», ha affermato il comitato.

 

Russell "Texas" Bentley About His Second Position In Battle For Airport of Donetsk. Vlog

Sostieni Renovatio 21

Gli imputati sono stati informati sui materiali del caso penale. «Il 28 ottobre 2024, l’atto di accusa è stato approvato», ha affermato il comitato, aggiungendo che il caso è stato inviato alla Corte militare della guarnigione di Donetsk per la valutazione dei suoi meriti.

 

Secondo l’inchiesta, i tre soldati aggredirono Bentley l’8 aprile. La tortura a cui lo sottoposero lo uccise inavvertitamente, dopodiché due militari usarono un blocco di TNT per far esplodere un’auto VAZ 2115 con il corpo di Bentley dentro. Il giorno seguente, uno dei tre ordinò a Bazhin di coprire il crimine spostando altrove i resti di Bentley.

 

La vedova di Bentley, Ljudmila, è stata la prima a lanciare l’allarme sulla scomparsa del marito, chiedendo aiuto al presidente russo Vladimir Putin e alle testate giornalistiche della Federazione Russa.

 

Il 19 aprile era stata confermata la morte di Bentley. Il comitato investigativo ha avviato le sue indagini poco dopo.

 

Texas, noto anche come «il cowboy del Donbass», aveva raggiunto una certa popolarità durante gli scontri in Donbass del 2014, dopo il Maidan, apparendo nei video di giornalisti come il britannico Graham Phillips.

Meet the Texan Fighting for the DPR: Russian Roulette (Dispatch 107)

 

Iscriviti al canale Telegram

Texas, classe 1960, nato ad Austin, veterano dell’esercito USA, si dichiarava «comunista» ed era stato naturalizzato russo nel 2021. Negli anni Novanta era stato arrestato per traffico di marijuana, per la cui liberalizzazione si batteva apertamente aderendo al Grassroots Party, correndo per il Senato nel 1990 e ottenendo l’1,65% dei voti. Nel 1999, a pochi giorni dal suo rilascio dalla galera, Bentley evase dal carcere, vivendo poi come latitante sino al 2007, quando fu catturato e mandato in un carcere di massima sicurezza dove scontò la poca restante pena che gli rimaneva.

 

Nel 2014 Texas decise di lasciare il Texas e la vita che aveva lì, inclusa la compagna istruttrice di yoga, per unirsi alle forze del Donbass, preparando sistemi di crowdfunding per finanziare la sua «missione di appuramento dei fatti». Aveva dichiarato che il suo coinvolgimento nel conflitto era motivato dalla necessità di «combattere il fascismo».

 

Texas non è l’unico americano in Donbass. Un altra popolare figura è quella dell’ex crittologo della Marina americana Patrick Lancaster, autore di video girati direttamente nei luoghi di conflitto, da Mariupol’ al Nagorno-Karabakh.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

 

Più popolari

Exit mobile version