Animali
Putin: gli USA trattano gli europei come «cagnolini». Ma a lui i cani in fondo piacciono…
Gli Stati Uniti interferiscono continuamente negli affari asiatici e trascinano i loro partner europei verso un conflitto con la Cina come «cagnolini al guinzaglio», ha affermato il presidente russo Vladimir Putin.
Intervenendo venerdì a un incontro dei responsabili dei media dei BRICS, Putin ha osservato che le relazioni uniche della Russia con la Cina e la crescente cooperazione tra Mosca e Pechino sulla scena internazionale sono diventati uno dei «fattori chiave della stabilità strategica nel mondo».
Ha affermato che le relazioni tra Russia e Cina si basano su una «base di parità», tenendo conto «degli interessi reciproci» e ascoltandosi sempre a vicenda.
Sostieni Renovatio 21
D’altro canto, Washington ha perseguito politiche controproducenti in Asia e ha convinto i suoi partner europei a fare lo stesso, ha affermato Putin.
«Nessuno vuole nemmeno chiedere agli europei la loro opinione. Vogliono rovinare i loro rapporti con la Cina e coinvolgersi – attraverso le strutture della NATO – in Asia e creare una situazione che causerà preoccupazione tra i paesi della regione, inclusa la Cina?»
«Vi assicuro che loro non vogliono questo», ha insistito Putin, notando che «nonostante ciò, vengono trascinati lì con un lazo, come uno zio maggiore che trascina con sé i cagnolini».
Putin ha sottolineato che ormai è «impossibile» per gli Stati Uniti fermare lo sviluppo della Cina e che Washington è in ritardo di 15 anni per tentare una cosa del genere.
«Esistono processi oggettivi di sviluppo economico, sono collegati a un milione di fattori», ha spiegato il leader russo, aggiungendo che le sanzioni statunitensi alla Cina si sono ritorte contro perché i tentativi di «limitare lo sviluppo della Cina hanno un impatto negativo sull’economia degli Stati Uniti stessi».
Intervenendo venerdì alla sessione plenaria del BRICS Business Forum a Mosca, Putin ha affermato che le nazioni del gruppo sono diventate i principali motori della crescita economica internazionale e che il loro potenziale.
Come noto Putin, amante dei cani, è stato ritratto più volte con vari esemplari della razza, anche di grossa taglia, epperò sempre senza guinzaglio.
Un episodio memorabile fu quando nell’ottobre 2017 scattò rapido a salvare un cucciolo tenuto brutalmente per la collottola dal presidente del Turkmenistan Kurbanguly Berdymukhamedov durante un incontro ufficiale. Il cagnolino era inteso come regalo di compleanno per il presidente russo.
È noto anche come Putin abbia portato con sé in interviste Yume, il suo cane di razza Akita. Durante un incontro con giornalisti giapponesi di Nippon Television e Yomiuri Shimbun, Yume, una femmina, iniziò ad abbiare sonoramente alla troupe. La cagnolina è apparsa senza guinzaglio.
Aiuta Renovatio 21
Anni fa, Putin aveva portato seco un cane nero durante un incontro con il cancelliere tedesco Angela Merkel, forse non completamente a suo agio.
Cani sono stati donati a Putin anche in Bulgaria ed in Serbia.
Il rapporto del presidente russo con le creature animali è consistente. Sono impresse nell’immaginario collettivo transnazionale le immagini di Putin che va a cavallo a petto nudo, così come le foto di caccia e di pesca.
In un’altra occasione, Putin è stato ritratto mentre nuotava con i delfini. Renovatio 21 si sente di mettere in guardia il presidente della Federazione Russa rispetto a tali cetacei, che a differenza dei cani, sono esseri infidi con evidenti tratti di crudele psicopatia e di perversione ingravescente.
Tutti noi dovremmo impegnarci a star lontani il più possibile da delfinidi e balenotteri vari, che rappresentano una minaccia sempre più consistente per i mari di tutto il mondo.
Renovatio 21 aspetta con ansia il precedente del riconoscimento delle balene come persone richiesto dal re Maori Tuheitia Potatau te Wherowhero VII, così che sarà possibile poi, finalmente, sporgere querela contro di esse.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0); Immagine tagliata