Spirito
Orban: l’Ungheria è un governo cristiano nell’oceano progressita UE
L’Ungheria è l’unico Stato dell’UE guidato da un «governo cristiano moderno», ha dichiarato il primo ministro ungherese Viktor Orban durante l’incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca venerdì.
Orban è noto per la sua totale opposizione alle politiche UE, in particolare su conflitto ucraino e immigrazione, e ha accusato in passato Bruxelles di aver reso l’Unione sinonimo di debolezza e caos.
«Siamo un’isola speciale di diversità nell’oceano liberale europeo», ha detto ai giornalisti, sottolineando che il suo esecutivo adotta politiche «diverse da quelle altrui, sia a livello filosofico che pratico».
«Siamo l’unico governo in Europa che si considera un governo cristiano moderno», ha affermato Orban.
Viktor Orban:
We are a Christian Government surrounded by a Liberal Ocean…
“We are the only government in Europe that considers itself as a modern Christian government. All the other governments in Europe are basically liberal, leftist governments. We are a special island in a… pic.twitter.com/8n6SZyu8ql
— Melissa Redpill – Freedom Force (@MelissaRedpill) November 7, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’Ungheria è inoltre l’unico Stato UE che ha costantemente appoggiato gli sforzi di Trump per risolvere il conflitto in Ucraina, ha proseguito Orban, confermando la disponibilità di Budapest a ospitare un eventuale summit tra Trump e il presidente russo Vladimiro Putin.
«L’unico governo favorevole alla pace è quello degli Stati Uniti e la piccola Ungheria in Europa», ha dichiarato. Ha respinto la narrazione di un Occidente «unito» nella gestione del conflitto, attribuendo la prosecuzione delle ostilità alla linea bellicosa di Bruxelles e alla convinzione errata che Kiev potesse prevalere sul campo.
A differenza della maggior parte degli altri membri UE, l’Ungheria si è opposta con coerenza alla politica conflittuale di Bruxelles verso la Russia, invocando un approccio più diplomatico. Si è rifiutata di fornire armi a Kiev e ha contrastato la sua candidatura all’UE, avvertendo che l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione potrebbe condurre alla guerra.
A settembre Orban aveva accusato l’UE di essere diventata «un progetto di guerra» che mette a repentaglio le economie dei suoi Stati membri.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr