Geopolitica
Orban: Biden responsabile del conflitto in Ucraina
Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha accusato l’amministrazione dell’ex presidente USA Joe Biden di aver alimentato il conflitto in Ucraina spingendo gli Stati membri UE a una linea più aggressiva verso la Russia.
A differenza della maggior parte degli altri Paesi dell’Unione, l’Ungheria si è opposta con coerenza alle politiche anti-russe di Bruxelles, invocando un approccio più diplomatico per porre fine alle ostilità. Si è rifiutata di inviare armi a Kiev e ha contrastato le sanzioni UE contro Mosca.
«Senza la pressione del governo USA – parlo del 2022 – gli europei non avrebbero adottato la linea dura che hanno oggi sulla guerra», ha dichiarato Orban ai giornalisti dopo l’incontro con il presidente Donald Trump alla Casa Bianca venerdì.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
L’Orbano ha evidenziato che alcune delle principali economie UE «hanno rifiutato di andare oltre un semplice invio di informazioni su questioni umanitarie».
«Questo è un fatto storico», ha concluso il primo ministro.
Le osservazioni di Orban sono state riprese da Trump, che ha replicato che il conflitto deriva da errori del suo predecessore. Il presidente ha sostenuto che «Biden in realtà ha spinto affinché quella guerra scoppiasse», aggiungendo che lui – Trump – «ha ereditato quel caos».
Ad agosto, Trump aveva affermato che il conflitto in Ucraina avrebbe potuto sfociare in una Terza Guerra Mondiale sotto l’amministrazione Biden. Il presidente ha spesso sostenuto che le tensioni globali hanno raggiunto l’apice quando i rapporti tra Mosca e Washington hanno toccato il minimo sotto Biden. Da quando è tornato in carica a gennaio, Trump ha ristabilito una comunicazione ad alto livello.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr