Vaccini

Nuovi studi collegano i vaccini COVID a malattie renali e problemi respiratori

Pubblicato

il

Due nuovi importanti studi lanciano l’allarme sui potenziali rischi che i vaccini contro il COVID-19 possono comportare non solo per le malattie respiratorie, ma anche per i danni renali. Le ricerche sono state pubblicate rispettivamente sull’International Journal of Infectious Diseases (IJID) e sull’International Journal of Medical Science (IJMS).

 

Il primo ha esaminato le richieste di rimborso assicurativo e i registri vaccinali dell’intera popolazione della Corea del Sud, filtrando i casi di infezione prima dell’inizio dell’epidemia per un bacino di oltre 39 milioni di persone, riferendo che i vaccini contro il COVID erano correlati a impatti contrastanti su altre patologie respiratorie.

 

Un «calo temporaneo seguito da una recrudescenza delle infezioni delle vie respiratorie superiori (URI) e del raffreddore comune è stato osservato durante e dopo la pandemia di COVID-19», ha concluso. «Nel periodo post-pandemico (gennaio 2023-settembre 2024), il rischio di infezioni delle vie respiratorie superiori e raffreddore comune è aumentato con dosi più elevate di vaccino contro il COVID-19», ha osservato.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

In particolare, i bambini, notoriamente esposti al rischio più basso di contrarre il COVID, presentavano probabilità significativamente più elevate di eventi avversi con il numero maggiore di iniezioni effettuate. Ricevere quattro o più iniezioni era associato a una probabilità del 559% maggiore di raffreddore, del 91% maggiore di polmonite, dell’83% maggiore di infezioni delle vie respiratorie superiori e del 35% maggiore di tubercolosi.

 

Il secondo studio ha esaminato le cartelle cliniche di 2,9 milioni di adulti americani, metà dei quali ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il COVID e l’altra metà no.

 

«La vaccinazione contro il COVID-19 è stata associata a un rischio maggiore di successiva disfunzione renale, tra cui insufficienza renale acuta (AKI) e trattamento dialitico”, ha rilevato, citando 15.809 casi contro 11.081. “L’incidenza cumulativa di disfunzione renale è stata significativamente più alta nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati [(..) Al follow-up a un anno, il numero di decessi tra gli individui vaccinati è stato di 7.693, mentre il numero di decessi tra gli individui non vaccinati è stato di 7.364″. In particolare, lo studio non ha rilevato differenze nel “tipo di vaccino COVID-19 somministrato».

 

I ricercatori sottolineano che non si tratta semplicemente di una questione di correlazione, ma che è già stato indicato un meccanismo causale per tali risultati.

 

«Studi precedenti hanno indicato che i vaccini contro il COVID-19 possono danneggiare diversi tessuti», spiegano.

 

ËIl principale meccanismo patofisiologico delle complicanze correlate al vaccino contro il COVID-19 coinvolge la distruzione vascolare. La vaccinazione contro il COVID-19 può indurre infiammazione attraverso le interleuchine e la famiglia di recettori nod-like contenente il dominio pirinico 3, un biomarcatore infiammatorio. In un altro studio, sono stati osservati episodi di trombosi in pazienti che hanno ricevuto diversi vaccini contro il COVID-19. Inoltre, i vaccini a mRNA contro il COVID-19 sono stati associati allo sviluppo di miocardite e complicanze correlate».

 

«Lo sviluppo di disfunzione renale può essere influenzato da diversi fattori biochimici» prosegue il paper. «A sua volta, l’insufficienza renale acuta (IRA) può aumentare l’infiammazione sistemica e compromettere la vascolarizzazione e l’aggregazione dei globuli rossi. Dato che il meccanismo alla base delle complicanze correlate al vaccino contro il COVID-19 corrisponde alla fisiopatologia della malattia renale, abbiamo ipotizzato che la vaccinazione contro il COVID-19 possa causare disfunzione renale, il che è stato supportato dai risultati di questo studio».

Aiuta Renovatio 21

All’inizio di agosto,  il segretario della Salute USA Roberto F.Kennedy jr. aveva annunciato che il governo avrebbe «ridotto al minimo» i progetti sui vaccini a mRNA per un valore di quasi 500 milioni di dollari e avrebbe respinto future esplorazioni della tecnologia a favore di vaccini più convenzionali. L’HHS ha revocato le autorizzazioni all’uso di emergenza (EUA) per i vaccini anti-COVID, utilizzate per giustificare i mandati da tempo revocati e aggirare altri ostacoli procedurali, e al loro posto ha rilasciato un'”autorizzazione all’immissione in commercio” per coloro che soddisfano una soglia minima di rischio per i seguenti vaccini a mRNA: Moderna (6+ mesi), Pfizer (5+) e Novavax (12+).

 

«Questi vaccini sono disponibili per tutti i pazienti che li scelgono dopo aver consultato i propri medici», ha affermato Kennedy, mantenendo la promessa di «porre fine agli obblighi sui vaccini COVID, mantenere i vaccini disponibili alle persone che li desiderano, in particolare i più vulnerabili, richiedere alle aziende sperimentazioni controllate con placebo» e «porre fine all’emergenza».

 

Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa Kennedy ha annullato contratti da mezzo miliardo di dollari per i vaccini mRNA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version