Intelligence

Mosca condanna un cittadino francese a 3 anni di carcere per aver infranto la legge sugli «agenti stranieri»

Pubblicato

il

Lunedì un tribunale di Mosca ha condannato un cittadino francese a tre anni in una colonia penale con l’accusa di spionaggio, in un caso incentrato sulla sua mancata registrazione come agente straniero.

 

Laurent Vinatier, 48 anni, è ampiamente descritto dai media come un «ricercatore francese» che lavora per il Center for Humanitarian Dialogue con sede a Ginevra, un’organizzazione senza scopo di lucro per la risoluzione dei conflitti.

 

Lavorava per la ONG come consigliere per la Russia e l’Eurasia ed è stato arrestato a giugno dopo che il ministero della Giustizia russo lo aveva designato agente straniero e, come si è scoperto, non si era registrato presso il governo

 

Gli inquirenti sostengono che le informazioni da lui raccolte, anche sulle forze armate russe, potrebbero essere utilizzate contro l’esercito e lo Stato russi.

 


Iscriviti al canale Telegram

La Russia sostiene che l’uomo «ha raccolto intenzionalmente informazioni nel campo delle attività militari e tecnico-militari». Ciò avviene dopo condanne simili di occidentali, tra cui la saga del reporter del Wall Street Journal Evan Gershkovich, liberato in uno scambio di prigionieri insieme all’ex marine Paul Whelan ad agosto.

 

«Il tribunale ha dichiarato Vinatier colpevole e lo ha condannato a tre anni in una colonia penale di regime generale», ha stabilito la giudice Natalia Cheprasova.

 

Vinatier ha affermato di non essere a conoscenza del fatto che avrebbe dovuto registrarsi come agente straniero e il suo team di difesa ha criticato duramente la legge del 2012 in base alla quale è stato arrestato, affermando in una dichiarazione: «consideriamo la sentenza dura e faremo sicuramente ricorso».

 

La legge russa sugli agenti stranieri, adottata per la prima volta nel 2012 e ampliata nel 2022, richiede che chiunque riceva sostegno dall’estero o sia sotto l’influenza di entità esterne al Paese si registri e venga etichettato come tale. Coloro che violano la legge possono incorrere in multe fino a 5 milioni di rubli (circa 50.000 euro) e fino a sei anni di carcere

 

La legge richiede che qualsiasi individuo o entità che riceve supporto estero si dichiari legalmente un agente straniero. È simile alle leggi degli Stati Uniti o di molti altri paesi che hanno statuti paralleli.

 

La ONG per cui lavorava Vinatier afferma che la sua attività principale è «prevenire e risolvere i conflitti armati in tutto il mondo attraverso la mediazione e la diplomazia discreta». Il cittadino francese ha viaggiato spesso per conto della ONG.

 

L’arresto si inserisce nel contesto delle relazioni sempre più tese fra Parigi e Mosca, con quest’ultima che negli ultimi anni ha di fatto rimpiazzato l’influenza della Francia dalle ex colonie africane del Sahel e non solo.

 

Come riportato da Renovatio 21, nell’ultimo anno Macron si è prodotto in proclami assai belligeranti annunciando la possibile spedizione di soldati francesi ed occidentali nel teatro di guerra ucraino. In questi giorni sono state annunciate esercitazioni di migliaia di soldati francesi in Romania.

 

Due settimane fa il ministro della Difesa francese ha definito la Russia «la minaccia più grande».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version