Militaria
L’Ucraina promette una nuova «controffensiva»
Le forze ucraine torneranno all’offensiva contro la Russia in primavera, ha detto al giornale britannico Telegraph il capo dell’Intelligence militare Kirylo Budanov.
Budanov ha affermato che le operazioni offensive della Russia attorno agli insediamenti di Kupyansk, Liman, Bakhmut e Avdeevka nel Donbass saranno «completamente esaurite» entro «l’inizio della primavera».
«Noi facciamo una mossa, il nemico fa una mossa», ha detto. «Ora è il turno del nemico. Finirà e poi inizierà la nostra».
Sostieni Renovatio 21
L’ultima controffensiva dell’Ucraina è iniziata a giugno ed è durata fino a ottobre, con le forze ucraine che hanno tentato di penetrare le linee difensive russe in più punti nelle regioni di Kherson, Zaporiggia e Donetsk. Non è riuscito a ottenere alcun guadagno territoriale significativo ed è costato a Kiev circa 160.000 vite umane, secondo i dati del Ministero della Difesa russo.
Non è chiaro come Kiev acquisirà le armi o il mezzo milione di uomini di cui avrà bisogno per coprire le perdite dopo la fallita controffensiva della scorsa estate, scrive RT.
Questa volta, l’esercito ucraino entrerebbe in battaglia con gran parte del suo armamento fornito dall’Occidente distrutto e le sue truppe meglio addestrate sostituite con coscritti inesperti, il tutto mentre il proseguimento degli aiuti militari da parte degli Stati Uniti rimane incerto. Anche adesso, la situazione al fronte è «drammatica», hanno detto la settimana scorsa al quotidiano tedesco Die Welt anonimi «generali e soldati», citando la carenza di munizioni vitali e di nuove reclute.
Il presidente ucraino Vladimiro Zelens’kyj ha annunciato il mese scorso l’intenzione di mobilitare circa 500.000 nuovi coscritti per coprire quelli dispersi dall’inizio del conflitto quasi due anni fa. Sebbene l’Ucraina non pubblichi i dati sulle vittime, il ministero della Difesa russo stima che le perdite di Kiev da febbraio 2022 siano pari a quasi 400.000 uomini. Oleks’yj Arestovich, ex assistente dello Zelens’kyj, stima che la cifra arrivi a 300.000.
Il massimo generale ucraino, Valery Zaluzhny, aveva descritto la situazione del campo di battaglia di novembre come uno «stallo», un commento che, secondo quanto riferito, ha fatto arrabbiare Zelenskyj. L’acrimonia tra i due uomini è esplosa sui titoli dei giornali questa settimana quando lo Zelens’kyj avrebbe licenziato – e poi riassunto – lo Zaluzhny, il tutto mentre l’ufficio di censura di Kiev respingeva la storia come una voce infondata volta a «distruggere l’unità della società ucraina».
Aiuta Renovatio 21
Tuttavia, funzionari americani hanno dichiarato a Bloomberg all’inizio di questo mese che la spaccatura tra il presidente e il generale è reale e sta «rallentando gli sforzi per cristallizzare una nuova strategia» per il prossimo anno.
Secondo il quotidiano britannico The Times, la posizione di Zaluzhny sarebbe stata offerta a Budanov, che avrebbe rifiutato.
«Se Zelens’kyj avesse sostituito Zaluzhny con Budanov, avrebbe scambiato un cinico con qualcuno che condivide la sua fede “messianica” in una vittoria militare sulla Russia», come gli aiutanti di Zelens’kyj descrissero la sua visione in un articolo della rivista Time l’anno scorso.
Non è chiaro se Zaluzhny, come Budanov, creda che l’Ucraina sarà in grado di lanciare una controffensiva questa primavera.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr