Militaria
La Corea del Nord lancia missili da crociera strategici
La Corea del Nord ha lanciato in mare diversi missili da crociera strategici a lungo raggio, ha riferito domenica l’agenzia statale KCNA. Il test avviene in mezzo a tensioni di lunga data nella regione e pochi giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha assunto l’incarico.
Secondo l’agenzia di stampa, il lancio di sabato ha coinvolto un numero imprecisato di proiettili che hanno colpito obiettivi a 1.500 km di distanza. Ha aggiunto che il test, osservato dal leader nordcoreano Kim Jong-un e da altri alti funzionari, era «mirato a migliorare l’efficacia della deterrenza strategica contro i potenziali nemici».
Il lancio «non ha avuto alcun impatto negativo sulla sicurezza dei Paesi vicini», si legge nel rapporto.
North Korea successfully tests underwater-to-surface strategic cruise missile
The test launch of the weapon system took place on January 25 and was supervised by DPRK leader Kim Jong Un, KCNA reported on Sunday.
The term “strategic” implies the missiles are nuclear-capable.… pic.twitter.com/kYY6lBPsPY
— Indo-Pacific News – Geo-Politics & Defense (@IndoPac_Info) January 26, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’esercito sudcoreano ha confermato i lanci di missili, notando che diversi missili da crociera sono stati lanciati da un’area interna verso il Mar Giallo, secondo Yonhap News. Ha aggiunto che il test è in fase di analisi da parte di funzionari dell’Intelligence sudcoreana e statunitense.
Il lancio è avvenuto mentre il ministero degli Esteri della Corea del Nord accusava gli Stati Uniti e la Corea del Sud di aumentare le tensioni nella penisola attraverso le loro esercitazioni militari congiunte, criticando Washington per «l’incessante espansione del sistema di alleanze militari».
Il ministero ha affermato che la situazione richiede che Pyongyang «contrapponga gli Stati Uniti con la più dura contromisura dalla A alla Z», fintanto che si rifiuta di tenere in considerazione gli interessi di sicurezza e la sovranità della Corea del Nord.
Lo sviluppo segna il primo test missilistico della Corea del Nord dall’insediamento di Trump il 20 gennaio. Il presidente degli Stati Uniti aveva precedentemente promesso di contattare Kim. Durante il suo primo mandato, Trump ha incontrato il leader nordcoreano diverse volte e ha fatto la storia nel 2019 diventando il primo presidente degli Stati Uniti a visitare la Corea del Nord. Tuttavia, la storica apertura non è riuscita a produrre accordi concreti sulla denuclearizzazione.
La Corea del Nord ha testato frequentemente i suoi sistemi missilistici negli ultimi mesi, spesso in risposta alle esercitazioni USA-Corea del Sud che Pyongyang considera come una prova generale per una potenziale invasione. Washington e Seul insistono sul fatto che le esercitazioni sono di natura difensiva e mirano a rafforzare la sicurezza regionale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter