Geopolitica

Israele sta valutando un «attacco limitato» all’Iran

Pubblicato

il

Israele sta valutando un «attacco limitato» contro gli impianti nucleari iraniani nei prossimi mesi, nonostante il rifiuto di Washington di sostenere un’azione militare. Lo riporta l’agenzia Reuters, citando fonti a conoscenza della questione.

 

Le discussioni giungono alla conclusione del secondo round di negoziati tra Stati Uniti e Iran a Roma, con colloqui a livello di esperti che dovrebbero proseguire il 26 aprile in Oman.

 

Secondo la Reuters, i funzionari israeliani stanno valutando un «attacco limitato» che richiederebbe un supporto minimo da parte degli Stati Uniti, a differenza della campagna di bombardamenti più ampia e prolungata precedentemente presa in considerazione.

Sostieni Renovatio 21

Lo Stato degli ebrei avrebbe presentato a Washington diverse opzioni di attacco, «comprese alcune con scadenze di fine primavera ed estate». Un alto funzionario israeliano ha dichiarato al quotidiano che non è stata presa alcuna decisione definitiva.

 

Come riportato da Renovatio 21, secondo quanto riferito il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha respinto la proposta israeliana di attacchi «estensivi», optando invece per la diplomazia.

 

«Non ho fretta di farlo, perché penso che l’Iran abbia la possibilità di avere un grande Paese e di vivere felicemente senza la morte, e mi piacerebbe vederlo. Questa è la mia prima opzione», ha detto Trump ai giornalisti giovedì.

 

Un alto funzionario della sicurezza iraniana ha dichiarato alla Reuters che Teheran aveva «informazioni provenienti da fonti affidabili secondo cui Israele sta pianificando un attacco su larga scala contro i siti nucleari iraniani».

 

 

I funzionari iraniani hanno già promesso di reagire contro qualsiasi forma di aggressione.

 

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha dichiarato sabato che i colloqui a Roma «si sono svolti in un clima costruttivo». Un funzionario statunitense ha riferito alla CBS News che le parti hanno «compiuto ottimi progressi».

 

Trump ha abbandonato l’accordo nucleare del 2015, sostenuto dalle Nazioni Unite, durante il suo primo mandato, accusando l’Iran di violarlo segretamente e reintroducendo le sanzioni a Teheran e, a febbraio, ha formalmente rinnovato la sua campagna di «massima pressione».

 

L’Iran ha negato qualsiasi illecito, ma da allora ha revocato i suoi impegni previsti dall’accordo, aumentando l’arricchimento dell’uranio.

 

Come riportato da Renovatio 21, a novembre funzionari dello Stato Giudaico avevano rivelato che un sito nucleare segreto sarebbe stato distrutto negli attacchi all’Iran del mese scorso.

 

Mesi fa alcuni funzionari militari al Times of Israel avevano dichiarato che l’aeronautica militare israeliana si sta preparando per «potenziali attacchi» alle strutture nucleari iraniane.

 

Come riportato da Renovatio 21, a fine 2024 il direttore dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica  AIEA), Rafael Grossi, aveva messo in guardia Israele dal prendere di mira gli impianti nucleari iraniani, poiché ciò è proibito dal diritto internazionale e potrebbe avere conseguenze disastrose per l’intera regione. Le tensioni atomiche tra iraniani e israeliani erano sensibili ancora due anni fa quando il Grossi aveva visitato Israele.

 

Ancora nel 2022, Netanyahu rivendicava il diritto di attaccare le strutture nucleari dell’Iran. Lo scorso mese esperti militari americani hanno offerto un’analisi per cui Israele non avrebbe la capacità militare di distruggere il programma nucleare iraniano – un lavoro che dovrebbe fare, quindi, l’aviazione USA.

Iscriviti al canale Telegram

Come riportato da Renovatio 21, l’Iran aveva provocato lo Stato Ebraico, avvertendo di sapere dove sono nascoste le sue armi nucleari.

 

Scosse sismiche in territorio persiano mesi fa avevano fatto pensare a possibili esperimenti nucleari segreti da parte della Repubblica Islamica.

 

Secondo analisti militari, Israele non avrebbe le capacità tecniche di portare avanti da solo una campagna contro Teheran per la distruzione del programma nucleare iraniano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di e IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported

Più popolari

Exit mobile version