Geopolitica
Israele lancia l’attacco alla città di Gaza
Le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno avviato «le prime fasi» di un’operazione per prendere il controllo di Gaza City, ha annunciato un portavoce militare.
Il piano del primo ministro israeliano Benjamino Netanyahu di impadronirsi della città per ottenere il pieno controllo di Gaza è stato approvato dal gabinetto di sicurezza dello Stato Ebraico due settimane fa.
Il portavoce delle IDF, il generale di brigata Effie Defrin, ha dichiarato mercoledì che le forze israeliane stanno già «controllando la periferia di Gaza City» e «intensificheranno» gli attacchi contro il gruppo armato palestinese Hamas nella zona densamente popolata.
Sostieni Renovatio 21
Netanyahu ha poi dichiarato di aver ordinato all’esercito di «abbreviare i tempi per la conquista delle ultime roccaforti del terrore e per la sconfitta di Hamas».
Secondo quanto riferito da fonti militari ai media locali, giovedì l’IDF dovrebbe presentare al primo ministro il suo piano per la conquista di Gaza City. All’inizio di questa settimana, l’IDF ha annunciato che avrebbe richiamato altri 60.000 riservisti in vista dell’operazione.
Secondo alcune indiscrezioni, Gerusalemme Ovest avrebbe deciso di non rispondere alla proposta di Hamas di lunedì, che include il rilascio di dieci ostaggi israeliani e un cessate il fuoco di 60 giorni. Secondo il gruppo, l’offerta si basava sul quadro proposto dall’inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Steve Witkoff.
Hamas ha affermato che «l’avvio di un’operazione contro Gaza City e i suoi quasi un milione di residenti e sfollati… dimostra… un palese disprezzo per gli sforzi compiuti dai mediatori».
Mercoledì, tre soldati delle IDF sono rimasti feriti, uno dei quali gravemente, dopo che 15 combattenti di Hamas sono usciti dai tunnel e li hanno attaccati con armi da fuoco e missili anticarro nei pressi di Khan Younis, a sud di Gaza City.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution Share Alike 3.0 Unported