Geopolitica
Israele colpisce lo Yemen con attacchi massicci vicino al complesso presidenziale e alle basi missilistiche
Domenica l’esercito israeliano ha condotto attacchi aerei sulla capitale yemenita Sanaa, controllata dagli Houthi, prendendo di mira siti di alto profilo, in una significativa escalation delle ostilità.
Secondo quanto riportato da fonti regionali, gli attacchi hanno colpito aree vicine al palazzo presidenziale, alle centrali elettriche di Asar e Hizaz e alle strutture degli Houthi sospettate di ospitare artiglieria, compresi missili balistici.
A very photogenic explosion in Yemen. What can I say? Business is booming! pic.twitter.com/gKEVVkCVkg
— Uri Kurlianchik (@VerminusM) August 24, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’operazione è stata una risposta diretta ai recenti attacchi degli Houthi contro Israele, compresi i lanci di proiettili di venerdì, ha riferito una fonte militare al Jerusalem Post. Sebbene Israele abbia già preso di mira le infrastrutture degli Houthi, i suoi attacchi si sono concentrati principalmente sulla città portuale strategica di Hodeida, un importante snodo economico e militare. Lo spostamento a Sanaa segnala un approccio più ampio e aggressivo al conflitto.
Secondo quanto riportato da Al Jazeera, Al Masirah, un organo di stampa affiliato agli Houthi, almeno due persone sono state uccise e altre cinque sono rimaste ferite.
«Gli attacchi sono stati effettuati in risposta ai ripetuti attacchi del regime terroristico Houthi contro lo Stato di Israele e i suoi cittadini, tra cui il lancio di missili terra-terra e di veicoli aerei senza pilota verso il territorio del Paese», ha affermato l’esercito israeliano in una nota.
JUST IN: 🇮🇱🇾🇪 Israel launches strikes on Yemen’s capital, Sanaa. pic.twitter.com/qKMSYMelu3
— BRICS News (@BRICSinfo) August 24, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Nel frattempo, gli Houthi hanno promesso di proseguire la loro campagna di solidarietà con i palestinesi. «L’aggressione israeliana contro lo Yemen non ci scoraggerà dal continuare a sostenere Gaza, a prescindere dai sacrifici», ha dichiarato il funzionario Houthi Mohammed al-Bukhaiti in una dichiarazione ottenuta da Al Jazeera.
A marzo, il presidente Donald Trump ha lanciato l’Operazione Rough Rider, un’importante campagna aerea e navale mirata alle aree controllate dagli Houthi nello Yemen per frenare i loro attacchi alle navi mercantili del Mar Rosso.
Gli attacchi, iniziati il 15 marzo, hanno colpito località chiave, tra cui Sana’a, dove almeno quattro attacchi aerei hanno colpito il quartiere orientale di Geraf, nel distretto di Shouab, e tre nell’area di Al-Sawad; Hodeida, con attacchi significativi al porto petrolifero di Ras Isa.
Il Comando Centrale degli Stati Uniti ha riferito che gli attacchi hanno ucciso centinaia di combattenti Houthi, tra cui alti funzionari missilistici e dronistici, con stime non ufficiali che vanno dai 500 ai 600 terroristi Houthi uccisi.
Un cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi era stato annunciato il 6 maggio.
Come riportato da Renovatio 21, in questi mesi gli USA hanno perso dei caccia al largo dello Yemen.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter