Persecuzioni
Il tempio ortodosso di «Nuova Gerusalemme» brucia dopo l’attacco ucraino
L’iconico tempio ortodosso di «Nuova Gerusalemme», villaggio nell’oblast’ di Belgorod chiamato Sukharevo, è andato a fuoco in seguito a un attacco di droni ucraini, hanno dichiarato il governatore della regione di Belgorod, Vjacheslav Gladkov, e il vescovo metropolita locale.
Dall’escalation del conflitto tra Mosca e Kiev nel febbraio 2022, la regione russa al confine con l’Ucraina è stata ripetutamente presa di mira da colpi di artiglieria e mortaio, nonché da droni carichi di esplosivo provenienti dall’altra parte del confine.
In un post su Telegram giovedì sera, Gladkov ha scritto che «le Forze armate ucraine hanno attaccato barbaramente il nostro amato complesso del tempio della Nuova Gerusalemme».
Sostieni Renovatio 21
«Durante la Santa Settimana di Pasqua, uno dei luoghi più sacri della regione è stato deliberatamente colpito» ha affermato, aggiungendo che i droni ucraini hanno successivamente preso di mira i vigili del fuoco che stavano cercando di contenere l’incendio.
In un altro post, Gladkov ha ipotizzato che l’incidente dimostri che «nulla è sacro» per le forze armate ucraine.
Il vescovo metropolita della regione di Belgorod, Ioann, ha confermato la distruzione del complesso del Tempio della Nuova Gerusalemme in una dichiarazione su Telegram venerdì mattina.
«Per diverse ore, un gruppo di droni ha deliberatamente distrutto gli edifici in legno del complesso» , ha affermato, sostenendo che l’esercito ucraino ha utilizzato bombe incendiarie e che i droni erano controllati via satellite, rendendoli difficili da intercettare. Il vescovo ha anche accusato Kiev di aver preso di mira i primi soccorritori sul posto.
🙏🏼 An enemy drone destroyed the New Jerusalem temple.
A monstrous event took place in the village of Sukharevo in the Belgorod Region. The wooden church “New Jerusalem”, which towered over the village for more than a century, was wiped off the face of the earth after an attack… pic.twitter.com/g1PVNbHuCY
— Elisabeth Eliseeva – AKHMAT 🇷🇺 🇷🇺 (@Eliseevanews) April 27, 2025
#Ukraine destroys historic church in #Belgorod with drone attackpic.twitter.com/VfCGWKbHv1
⭕️ The governor of #Russia‘s Belgorod region, #Vyacheslav_Gladkov, confirmed that the entire wooden “New Jerusalem” church complex was destroyed as a result of a Ukrainian drone attack,…— ⚡️🌎 World News 🌐⚡️ (@ferozwala) April 25, 2025
🔴⚡️Des drones ukrainiens ont rasé le complexe de la Nouvelle Jérusalem à Sukharevo. Églises détruites. Reliques millénaires consumées. Tout ce que le sacrifice et la foi avaient bâti en 25 ans, réduit en cendres en quelques minutes.
Les Ukronazis n’ont pas visé des soldats. Ils… pic.twitter.com/CtIa7bPAzq
— Camille Moscow 🇷🇺 🌿 ☦️ (@camille_moscow) April 26, 2025
Sostieni Renovatio 21
In un articolo di giovedì, l’agenzia russaRIA Novosti ha citato un altro rappresentante della diocesi della regione di Belgorod, il quale ha affermato che almeno due grandi droni hanno preso parte all’attacco, uno dei quali apparentemente fungeva da radiotrasmettitore, amplificando il segnale per l’altro UAV.
Il complesso ortodosso, una riproduzione in legno della Gerusalemme biblica, è stato costruito nei primi anni 2000.
Secondo Gladkov, nelle ultime 24 ore l’esercito ucraino ha attaccato complessivamente dieci località nella regione di Belgorod con bombardamenti di artiglieria e circa 100 droni.
Alla fine di febbraio, il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha affermato: «È chiaro che il regime di Kiev non si tira indietro davanti a nulla… Non c’è nulla di sacro per loro».
Peskov aveva rilasciato queste dichiarazioni dopo che il Servizio di sicurezza federale russo (FSB) ha riferito di aver arrestato due sospettati che avrebbero pianificato di assassinare il metropolita Tikhon, capo della diocesi di Simferopoli e della Crimea, con una bomba, presumibilmente su ordine dei servizi segreti ucraini.
Il metropolita Tikhon è stato descritto come uno stretto consigliere spirituale del presidente russo Vladimir Putin, anche se ciò non è mai stato confermato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter