Geopolitica

Il premier russo in visita in Iran poche ore prima dell’invasione israeliana del Libano

Pubblicato

il

Poche ore prima dell’invasione terrestre del Libano, il primo ministro russo Mikhail Mishustin era in visita in l’Iran, dove ha incontrato i massimi funzionari del Paese, tra cui il presidente Masoud Pezeshkian e il vicepresidente Mohammad Reza Aref.

 

I colloqui si sono concentrati sulla cooperazione bilaterale tra i due paesi, sull’espansione e la diversificazione degli scambi commerciali, nonché sui grandi progetti di investimento.

 

«La Russia è sinceramente interessata a portare la nostra cooperazione a un livello superiore, dandole una nuova implementazione significativa. Tali decisioni sono state prese dai nostri leader, il presidente russo Vladimir Putin e il leader supremo dell’Iran Seyed Ali Khamenei», ha detto Mishustin durante i colloqui.

 


Aiuta Renovatio 21

La portata dei negoziati è andata oltre i legami bilaterali, includendo all’ordine del giorno anche la partecipazione dei due Paesi a importanti progetti multinazionali, ha affermato il vice primo ministro russo Aleksej Overchuk dopo i colloqui.

 

«Innanzitutto, naturalmente, sono state discusse questioni all’ordine del giorno bilaterale. Ma oggi queste questioni vanno ben oltre i legami tra Russia e Iran, poiché, in larga misura, determinano come saranno costruite le relazioni nelle condizioni della formazione di un nuovo ordine mondiale», ha affermato Overchuk.

 

Il vice primo ministro ha salutato la visita di Mishustin come una pietra miliare «storica» , sottolineando che si è trattato del primo viaggio ufficiale di un capo del governo russo in Iran. Le due parti hanno discusso del rafforzamento della cooperazione in Eurasia, incluso lo sviluppo e l’espansione del corridoio di trasporto Nord-Sud, che attraversa sia la Russia che l’Iran.

 

Il viaggio del premier arriva appena due settimane dopo che il segretario del Consiglio di sicurezza russo ed ex ministro della difesa, Sergej Shoigu, ha fatto una visita a sorpresa e non annunciata in Iran. Durante la sua visita, lo Shoigu ha incontrato il presidente Pezeshkian e altri alti funzionari per colloqui che, a quanto si dice, ruotavano attorno alla «realizzazione di grandi progetti congiunti in settori che coinvolgono trasporti, energia, industria e agricoltura».

 

Che l’inizio dell’attacco di terra al proxy iraniano par excellence – il movimento sciita libanese Hezbollah – dopo la visita del primo ministro russo sia un segnale israeliano per Mosca?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version