Nucleare
Il Pentagono annuncia l’adeguamento della strategia di deterrenza nucleare
Secondo un rapporto del Pentagono, gli Stati Uniti adatteranno la loro strategia di deterrenza nucleare per fronteggiare le potenziali minacce provenienti da Russia e Cina.
In una dichiarazione rilasciata giovedì, il dipartimento della Difesa USA ha affermato che «molteplici avversari nucleari mettono alla prova la sicurezza degli Stati Uniti e dei loro alleati e partner», aggiungendo che questi paesi stanno ampliando e modernizzando i loro arsenali nucleari.
Alla luce di ciò, Richard Johnson, vice assistente segretario alla difesa, ha individuato Russia e Cina e ha osservato che gli Stati Uniti potrebbero dover modificare la loro Nuclear Posture Review del 2022 per mantenere la deterrenza nucleare. Ha tuttavia osservato che l’attuale sforzo di modernizzazione nucleare potrebbe non essere sufficiente.
Sostieni Renovatio 21
Secondo Johnson, per affrontare queste preoccupazioni, il Pentagono «ha già preso misure per mettere in campo capacità per migliorare la deterrenza nucleare e la flessibilità». Gli elementi chiave includono lo sviluppo della bomba a gravità B61-13 e una maggiore prontezza dei sottomarini di classe Ohio dotati di armi e propulsione nucleare.
Il Pentagono ha annunciato lo sviluppo di una nuova variante della bomba B61 lo scorso ottobre, affermando che avrebbe sostituito alcune delle vecchie versioni e fornito agli Stati Uniti «opzioni aggiuntive contro determinati obiettivi militari più difficili e di vasta portata».
Nel frattempo, Washington ha sottolineato che schierare la B61-13 «non è una risposta a nessun evento attuale specifico» e non aumenterebbe la scorta nucleare complessiva.
I sottomarini di classe Ohio sono l’elemento chiave della triade nucleare statunitense e sono specificamente progettati per la deterrenza nucleare. Possono essere armati con missili Trident con una gittata fino a 12.000 km.
I commenti di Johnson giungono dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato un cambiamento nella dottrina nucleare della nazione a fine settembre. Il documento è stato modificato per stabilire che «un’aggressione contro la Federazione Russa e/o i suoi alleati di qualsiasi stato non nucleare con la partecipazione o il supporto di uno stato nucleare sarà considerata come un loro attacco congiunto».
Aiuta Renovatio 21
Putin ha approvato le modifiche il 19 novembre, quando gli Stati Uniti e diverse nazioni occidentali hanno consentito all’Ucraina di utilizzare armi a lungo raggio di fabbricazione straniera per attacchi in profondità nella Russia, nonostante l’avvertimento di Mosca che ciò avrebbe aggravato il conflitto e portato alla partecipazione diretta della NATO alle ostilità.
All’inizio di questa settimana, la Russia ha condotto un attacco contro l’Ucraina utilizzando l’ultimo missile ipersonico a medio raggio Oreshnik, affermando che ciò era in risposta agli attacchi transfrontalieri di Kiev con i sistemi ATACMS e HIMARS di fabbricazione statunitense, nonché con i missili Storm Shadow di fabbricazione britannica.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi mesi bombardieri con capacità nucleare USA sono stati inviati in Medio Oriente, mentre pare che le armi atomiche tornino anche nelle basi aeree americane in territorio britannico, sopra i quali, peraltro, si sono registrati voli di misteriose intrusioni di droni.
Tre mesi fa la Repubblica Popolare Cinese ha dichiarato che gli USA costituiscono la «più grande minaccia nucleare» del pianeta.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia