Economia
Il governo britannico denuncia la «peggiore crisi immobiliare nella memoria vivente»
Il governo britannico ha annunciato «il più grande aumento di denaro di sempre» per affrontare la crescente miseria in Inghilterra, che il ministro per i senzatetto Rushanara Ali ha ammesso essere «la peggiore crisi abitativa nella memoria vivente».
I consigli di tutto il paese riceveranno quasi 1 miliardo di sterline (1,21 miliardi di euro) in nuovi finanziamenti l’anno prossimo, è stato rivelato martedì. L’importo è pari a quanto i consigli hanno speso per l’alloggio temporaneo per le famiglie senza fissa dimora nell’ultimo anno, come mostrano dati recenti.
Secondo un comunicato stampa, il finanziamento mira a impedire che «le famiglie diventino senzatetto in primo luogo».
Sostieni Renovatio 21
All’inizio di questo mese, l’ente di beneficenza per l’edilizia abitativa Shelter ha segnalato che il numero dei senzatetto è aumentato del 14% in un anno, con almeno 354.000 persone senza fissa dimora in Inghilterra, tra cui 161.500 bambini.
In precedenza l’ente benefico aveva chiesto al governo di «investire in case popolari realmente accessibili» invece di «sborsare miliardi ogni anno in soluzioni temporanee».
Il governo laburista ha affermato che «anni consecutivi di fallimenti» negli investimenti nella prevenzione hanno portato a un numero record di famiglie senza casa in tutta l’Inghilterra.
In vista delle elezioni generali di luglio, che hanno posto fine a più di un decennio di governo conservatore, il quotidiano The Guardian ha pubblicato un articolo di opinione in cui identificava le decisioni politiche dei conservatori a partire dal 2010, come i ripetuti limiti e congelamenti dei sussidi per l’alloggio locale, come una «causa diretta» dell’aumento vertiginoso del numero dei senzatetto.
Secondo i dati di Shelter, il costo totale dei senzatetto in Inghilterra è raddoppiato negli ultimi cinque anni, raggiungendo i 2,3 miliardi di sterline tra aprile 2023 e marzo 2024. La cifra include 1 miliardo di sterline speso dai consigli per alloggi temporanei per famiglie senza fissa dimora e sussidi per l’alloggio.
La mancanza di una casa è un problema urgente in altre parti del Regno Unito. Il governo scozzese ha dichiarato un’emergenza abitativa nazionale a maggio. In Galles, la spesa per gli alloggi temporanei è aumentata di sette volte tra il 2018 e il 2022. In Irlanda del Nord, il numero di collocamenti in alloggi temporanei è aumentato di quasi quattro volte dal 2019.
Un recente sondaggio ha suggerito che il 57% della popolazione britannica non crede che il governo sarà mai in grado di sradicare «livelli significativi» di senzatetto.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, un anno fa l’ONU aveva lancia l’allarme sulla povertà infantile in Gran Bretagna, classificando il Regno come uno dei paesi con i peggiori risultati in termini di tassi di povertà infantile tra i 39 membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e l’UE.
Come riportato da Renovatio 21, l’ondata di povertà in Albione in questi anni è stata tale che milioni di famiglie nel Regno Unito hanno fatto ricorso a «misure disperate», come spegnere i frigoriferi o i congelatori, per far fronte alla crisi del costo della vita. Secondo una ricerca dell’ente di beneficenza della banca alimentare Trussell Trust una persona su sette nel Regno Unito ha dovuto affrontare la fame l’anno scorso a causa della mancanza di denaro.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2023 è emerso che anche personale militare britannico si sta rivolgendo ai banchi alimentari, i cui numeri, secondo uno studio pubblicato quattro mesi fa, sono andati alle stelle. In questi anni anche altre organizzazioni hanno rivelato che parte della popolazione britannica sta saltando i pasti, con impennata colossale del numero di cittadini che si rivolge ai banchi alimentari per nutrirsi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21