Economia
Il Ghana aumenta i prezzi del cacao
Il Ghana aumenterà del 62,6% il prezzo ufficiale pagato ai coltivatori di cacao, con effetto immediato, ha annunciato lunedì il ministro delle Finanze Cassiel Ato Forson su X.
Il Forson ha affermato che la decisione rispetta un impegno fondamentale assunto dal presidente John Dramani Mahama durante la sua campagna elettorale e mira a migliorare le condizioni di vita dei coltivatori di cacao in tutto il Paese.
«Il governo è lieto di annunciare un aumento del prezzo alla produzione del cacao da 3.100 dollari a tonnellata a 5.040 dollari a tonnellata», ha affermato Forson.
Il nuovo quadro tariffario mira inoltre a garantire che i coltivatori ricevano il 70% del prezzo franco a bordo (FOB), il valore di riferimento del cacao al momento dell’esportazione. Il governo ghanese ha inquadrato la modifica nell’ambito di un più ampio sforzo volto a garantire che i produttori di cacao beneficino più direttamente delle condizioni del mercato internazionale.
Sostieni Renovatio 21
Il Ghana è il secondo produttore di cacao al mondo dopo la vicina Costa d’Avorio. Insieme, i due paesi dell’Africa occidentale sono responsabili di circa il 60% della produzione mondiale di cacao, il che li rende centrali per l’industria multimiliardaria del cioccolato. In Costa d’Avorio, gli agricoltori ricevono dai 2.073 ai 3.900 dollari per tonnellata di fave di cacao, secondo diverse stime.
In un discorso pronunciato a luglio, Mahama ha ribadito l’impegno della sua amministrazione a garantire che i coltivatori di cacao ricevano una quota equa del prezzo di mercato mondiale. Ha affermato che il governo manterrà l’impegno di destinare il 70% del valore delle esportazioni ai produttori. «Il sudore dei nostri coltivatori di cacao merita dignità e una giusta ricompensa», ha affermato Mahama.
A maggio, il ministero delle Finanze ghanese ha annunciato che il governo intende garantire 200.000 ettari di terreno per la coltivazione del cacao, nell’ambito della sua strategia per incrementare la produzione.
«Il cacao è sempre stato il pilastro della nostra economia e questo non deve cambiare», ha affermato Forson.
Secondo l’ultimo rapporto del Revisore Generale dei Conti sulle entrate e i pagamenti in valuta estera della Banca del Ghana nel 2024, il Ghana ha esportato 261.248 tonnellate di fave di cacao, con un calo di quasi il 50% rispetto ai volumi di esportazione del 2023. Nonostante il calo delle quantità, i ricavi derivanti dalle esportazioni di cacao sono aumentati significativamente a causa dell’impennata dei prezzi a livello globale.
Il Ghana aveva affrontato una crisi nella produzione di cacao lo scorso anno; riduzioni da parte della Costa d’Avorio avevano gettato nel caos il mercato mondiale, restringendolo. Al contempo, stabilimenti nei due Paesi produttori dovettero chiudere a causa del costo elevato delle fave.
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio era emerso che il prezzo della fava del cacao aveva superato il Bitcoino. Già due anni fa le quotazioni della sostanza arrivarono ai massimi storici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21