Epidemie

Il dottor Raoult contro la presunta efficacia dei vaccini

Pubblicato

il

 

Il professor Raoult, direttore dell’IHU Méditerranée Infection di Marsiglia e voce fuori dal coro nel mondo degli scienziati pandemici noto per i suoi studi sull’idrossiclorochina, è da inizio pandemia persona non grata presso i grandi media.

 

Ha rimediato facendo uscire ritmicamente una serie di video in cui il professore – i cui studi sono tra i più citati al mondo, con un Impact Factor altissimo – spiega le sue ragioni censurate sul mainstream.

 

Nell’ultimo filmato finito online il professor Didier Raoult passa in rassegna la campagna vaccinale e la scarsa efficacia degli attuali vaccini anti-COVID.

 

C’è «una mortalità comparabile nei non vaccinati e nei vaccinati»

Secondo il professore di Marsiglia, la vaccinazione non è una soluzione alla pandemia.

«Non c’è magia con questi vaccini a RNA (…) non siamo sorpresi perché il tasso di efficienza reale è tra il 60 e l’80% in effetti», ha detto.
«Non possiamo pensare che tutto sarà gestito dalla vaccinazione come esiste oggi. La capacità di questo vaccino di proteggere la popolazione è incompleta». Secondo il direttore dell’IHU Méditerranée Infection, c’è «una mortalità comparabile nei non vaccinati e nei vaccinati».

 

«Ma non è una malattia che ucciderà i bambini, a meno che il virus non cambi. Abbiamo anche un calo della mortalità fino all’età di 60 anni, quindi neanche questo merita tanto panico».

Ricorda anche un’evidenza oscurata dai media mainsream: «le persone che muoiono sono soggetti con fattori di rischio associati o con un’aspettativa di vita molto bassa».

 

«Ma non è una malattia che ucciderà i bambini, a meno che il virus non cambi. Abbiamo anche un calo della mortalità fino all’età di 60 anni, quindi neanche questo merita tanto panico».

 

 

Reprise épidémique chez les personnes vaccinées

 

L’efficacia dei vaccini e la corruzione dei laboratori farmaceutici: parla il professor Raoult

 

Il professor Raoult: «Basta con questi comunicati di guerra secondo cui moriremo tutti!»

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version