Economia

Il debito pubblico degli Stati Uniti supera i 36 trilioni di dollari

Pubblicato

il

Il debito nazionale degli Stati Uniti ha superato per la prima volta nella sua storia i 36 trilioni di dollari, ha riportato venerdì l’US Debt Clock, un sito web che monitora le finanze della nazione in tempo reale.

 

La cifra è cresciuta di quasi il 6% da gennaio a novembre, aumentando di 1 trilione di dollari in meno di quattro mesi.

 

Come riportato da Renovatio 21, a fine luglio, il Tesoro degli Stati Uniti aveva annunciato di aver superato i 35 trilioni di dollari.

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Il tasso di accumulazione sembra in crescita, dato che era di 34 trilioni di dollari all’inizio di gennaio e poi è cresciuto di 1 trilione di dollari in meno di sei mesi. Il Tesoro degli Stati Uniti non ha ancora confermato ufficialmente i nuovi dati.

 

Ad agosto, il Congressional Budget Office ha affermato nel suo rapporto che prevede che il debito raggiungerà la cifra record di oltre il 106% del PIL entro il 2027, per poi salire al 122% entro il 2034.

 

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) aveva dipinto un quadro ancora più fosco nel suo rapporto sulle prospettive economiche degli Stati Uniti a luglio. «Con le attuali politiche, si prevede che il debito pubblico generale aumenterà costantemente e supererà il 140% del PIL entro il 2032», aveva affermato all’epoca.

 

Il FMI aveva avvertito a luglio che «gli elevati deficit fiscali e il continuo aumento del rapporto debito pubblico/PIL degli Stati Uniti rappresentano dei rischi non solo per gli Stati Uniti, ma anche per l’economia globale” e ha sottolineato “l’urgente necessità di un aggiustamento fiscale anticipato».

 

Il miliardario tecnologico Elon Musk, incaricato dal presidente eletto Donald Trump di trovare modi per aumentare l’efficienza del governo nella sua prossima amministrazione, aveva dichiarato poco prima delle elezioni che gli Stati Uniti rischiano di non pagare il debito.

 

«L’interesse sul debito tende ad assorbire rapidamente tutte le entrate fiscali, senza lasciare nulla per le esigenze critiche», aveva scritto su X il mese scorso.

 

Il CEO di Tesla e SpaceX ha affermato che gli Stati Uniti potrebbero trovarsi in una situazione in cui «l’unica cosa che saremo in grado di pagare sono gli interessi», se il debito continua a crescere a un ritmo simile.

 


Aiuta Renovatio 21

Il 12 settembre, Musk aveva rilevato che «gli interessi pagati solo sul debito del governo federale superano ormai l’intero bilancio del Dipartimento della Difesa! Nel frattempo l’America è sulla corsia preferenziale per la bancarotta…»

 


Il 31 ottobre, la notte di Halloween, aveva scritto su X che «vestirsi da debito nazionale potrebbe essere un costume terrificante».

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di MeanieHyaena via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International

Più popolari

Exit mobile version