Bioetica
Il coronavirus è il tema centrale nella candidatura elettorale di Biden
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Oltre a dipingere le elezioni presidenziali del 2020 come una battaglia tra le forze dell’oscurità e le forze della luce, il discorso di accettazione di Joe Biden alla Convenzione Nazionale Democratica di Milwaukee questa settimana ha riguardato in gran parte la battaglia americana con il COVID-19.
Si è trattato di una convention virtuale, con tutti i suoi relatori online, e Biden e la sua compagna di corsa Kamala Harris hanno dovuto salutare piccoli gruppi proiettati su uno schermo gigante invece che una folla che cantava. Non sorprende che abbia incolpato delle morti e degli sconvolgimenti della pandemia proprio il presidente Trump.
«Giudicate questo presidente in base ai fatti. 5 milioni di americani infettati da COVID-19. Sono morti più di 170.000 americani. Di gran lunga la peggiore performance di qualsiasi nazione sulla Terra», ha dichiarato Biden.
«La tragedia di dove siamo oggi è che non doveva essere così grave. Guardati intorno. Non è così male in Canada. O l’Europa. O il Giappone. O quasi in qualsiasi altra parte del mondo. Il presidente continua a dirci che il virus sta per scomparire. Continua ad aspettare un miracolo. Bene, ho una notizia per lui, nessun miracolo è in arrivo. Guidiamo il mondo nei casi confermati. Guidiamo il mondo nelle morti. La nostra economia è a pezzi, con le comunità di neri, latini, asiatici americani e nativi americani che ne sopportano il peso. E dopo tutto questo tempo, il presidente non ha ancora un piano».
Le questioni bioetiche sono state spesso presenti nelle campagne presidenziali statunitensi, in particolare l’aborto e l’assistenza sanitaria pubblica. Ma questo potrebbe essere il primo in cui sono quasi le uniche
Biden ha affermato di avere un piano per porre fine alla pandemia: test rapidi, abbondanti forniture mediche made in USA e mascheramento obbligatorio.
Il fallimento del presidente nel proteggere gli americani dal COVID-19 è «imperdonabile» ha dichiarato. «In qualità di presidente, vi farò questa promessa: proteggerò l’America. Ci difenderò da ogni attacco. Visibile ed invisibile. Sempre. Senza eccezioni. Ogni volta».
Le questioni bioetiche sono state spesso presenti nelle campagne presidenziali statunitensi, in particolare l’aborto e l’assistenza sanitaria pubblica. Ma questo potrebbe essere il primo in cui sono quasi le uniche. Biden ha alluso alla giustizia razziale, all’ingerenza russa, al cambiamento climatico, alla tassazione dei ricchi e alla devastazione economica, ma è tornato più volte su due temi: il COVID-19 e il carattere del presidente.
Mancano solo 10 settimane alle elezioni del 3 novembre. Il sito statistico FiveThirtyEight ha dato a Biden una probabilità del 73% di vincere a partire da ieri.
Mancano solo 10 settimane alle elezioni del 3 novembre. Il sito statistico FiveThirtyEight ha dato a Biden una probabilità del 73% di vincere a partire da ieri.
Michael Cook
Direttore di BioEdge