Geopolitica

Il conflitto in Ucraina finirà in uno «scenario coreano»: parla il presidente serbo Vucic

Pubblicato

il

Mosca e Kiev alla fine smetteranno di combattere, ma è probabile che il conflitto finisca in uno stallo «scenario coreano», ha affermato il presidente serbo Aleksandar Vucic. Ha sostenuto che le parti probabilmente non saranno in grado di trovare una soluzione fondamentale al conflitto per i decenni a venire.

 

Il termine «scenario coreano» si riferisce alle conseguenze della guerra nella penisola omonima negli anni ’50, che si concluse con un armistizio e la formazione di due stati separati: Corea del Nord e Corea del Sud. In uno scenario del genere, le ostilità aperte sono sospese, ma le parti non sono in grado di concordare una risoluzione pacifica.

 

Secondo Vucic, una versione di questo scenario è l’esito più probabile dello stallo tra Mosca e Kiev.

 

«Non può esserci pace perché i russi ora hanno un vantaggio psicologico sul campo di battaglia… Alla fine, ci sarà un congelamento del conflitto, si raggiungerà lo scenario coreano e non ci sarà una soluzione definitiva per 10, 20 o 30 anni», ha detto all’agenzia di stampa serba Informer a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York giovedì.

 

Vucic ha affermato che lo scenario coreano è la migliore soluzione al conflitto che l’Occidente possa sperare, poiché i sondaggi d’opinione americani indicano che il sostegno pubblico alla politica ucraina di Washington sta rapidamente svanendo.

Sostieni Renovatio 21

«L’America combatterà duramente contro la Russia in Ucraina, ma guarderà anche ai propri interessi», ha sostenuto il presidente serbo. Ha aggiunto che l’Occidente ha commesso un errore nel «sottovalutare» la Russia e scommettere sulla vittoria di Kiev.

 

«I russi ora, con tutti i problemi e le difficoltà che hanno… hanno dimostrato di essere più duri di quanto tutti si aspettassero. Parlo dell’economia, è stato stupido sottovalutarla», ha detto, riferendosi alle sanzioni senza precedenti che l’Occidente ha imposto a Mosca in risposta al conflitto.

 

Molti esperti hanno notato che la Russia non solo ha resistito alla pressione delle sanzioni, ma è anche riuscita a espandersi economicamente, mentre le sanzioni si sono ritorte contro molti stati occidentali. Vucic ha anche detto che l’Occidente è stato «terribilmente stupido a sottovalutare l’esercito russo», perché chiunque lo abbia fatto prima, «sappiamo come sono passati alla storia».

 

La posizione ufficiale della Serbia sul conflitto ucraino è neutrale. Ha rifiutato di sanzionare Mosca nonostante le forti pressioni degli USA e dell’UE, sebbene sostenga l’integrità territoriale dell’Ucraina e la consideri una nazione amica. Vucic ha affermato in precedenza che la Serbia ha donato più aiuti umanitari a Kiev di tutti gli altri Stati balcanici messi insieme.

 

Come riportato da Renovatio 21, a inizio anni il Vucic aveva dichiarato che i leader mondiali non lavorano più per la pace e e vedono invece la pace come un ideale «indesiderato». Tornato dall’annuale Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, Vucic aveva affermato di non aver sentito alcun suggerimento innovativo per risolvere i conflitti, descrivendo i partecipanti alla conferenza come se si comportassero come «tifosi di calcio». Il leader serbo ha affermato di essere giunto alla conclusione che la parola «pace» sembra essere diventata «non amata e indesiderata in tutto il mondo».

 

L’idea della divisione dell’Ucraina secondo uno schema «coreano» fu suggerita anche dall’ex consigliere di Zelens’kyj Oleksij Arestovich, che ora si è autoesiliato temendo per il suo arresto. Ancora nel 2022, Arestovych – noto per aver predetto la guerra in corso – prospettò una «soluzione coreana» per l’Ucraina, uno scenario completamente agli antipodi rispetto al programma di Kiev e delle sue forze ultranazionaliste di riconquistare di ogni metro ora in mano russa, Donbass e Crimea in testa.

 

L’idea della coreanizzazionesecondo il capo dell’Intelligence militare ucraina sarebbe stata gradita a Putin nel primo mese del conflitto.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di European People’s Party via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
 

Più popolari

Exit mobile version