Stragi

I russi accusano i droni ucraini per l’aereo precipitato in Kazakistan

Pubblicato

il

L’aereo passeggeri della Azerbaijan Airlines precipitato in Kazakistan questa settimana ha dovuto essere dirottato lontano dalla città russa di Grozny perché l’aeroporto era temporaneamente chiuso a causa degli attacchi dei droni ucraini, ha affermato Dmitrij Yadrov, capo dell’Agenzia federale per il trasporto aereo della Russia. Anche le cattive condizioni meteorologiche hanno contribuito ai problemi a terra, ha aggiunto.

 

Un Embraer E190AR operato dalla Azerbaijan Airlines, in rotta da Baku, Azerbaijan, a Grozny, Cecenia, si è schiantato nei pressi di Aktau, Kazakistan, mercoledì mattina. Almeno 38 delle 67 persone a bordo sono morte nella tragedia, tra cui cittadini di Azerbaigian, Russia, Kazakistan e Kirghizistan a bordo.

 

I funzionari locali hanno affermato, citando dati preliminari, che la tragedia è stata causata da un cosiddetto bird strike, cioè un impatto con un uccello. Ci sono segnalazioni secondo cui una bombola di ossigeno è esplosa a bordo al momento dell’impatto, con molti passeggeri rimasti incoscienti. L’Azerbaijan e il Kazakistan hanno avviato le indagini sull’incidente, con anche funzionari russi coinvolti nel processo.

 

Sulla stampa occidentale è dilagata invece la notizia che a colpire l’aereo sarebbe stato un missile russo. Tuttavia, almeno ad una prima osservazione, i danni visibili all’aereo, che comunque è riuscito ad atterrare in qualche modo dopo un’ora di volo in cerchio (è stato riportato) non parrebbero compatibili con quelli di una simile arma.

 


Sostieni Renovatio 21

In una dichiarazione rilasciata venerdì, lo Yadrov ha affermato che, in seguito alle segnalazioni dell’incidente, ha informato i suoi colleghi azeri e kazaki che la Russia è pronta a collaborare alle indagini, osservando che la tragedia è stata preceduta da una «situazione molto complicata» nei pressi dell’aeroporto di Grozny.

 

«All’epoca, i droni d’attacco ucraini stavano conducendo attacchi terroristici contro le infrastrutture civili a Grozny e Vladikavkaz», ha affermato, aggiungendo che ciò ha portato alla chiusura temporanea dell’aeroporto di Grozny, con il personale lì posto in stato di massima allerta.

 

«Inoltre, c’era una fitta nebbia vicino all’aeroporto di Grozny», ha osservato Yadrov, aggiungendo che la visibilità era limitata a 500 metri e che il pilota dell’aereo ha tentato due atterraggi, ma alla fine ha deciso di lasciare la zona e tentare di atterrare ad Aktau, attraverso il Mar Caspio. Yadrov ha sottolineato che l’indagine è ancora in corso.

 

Il giorno dell’incidente, un drone ucraino ha colpito un centro commerciale a Vladikavkaz, uccidendo una donna nell’esplosione. Anche le autorità in Cecenia hanno segnalato un raid di droni ucraini su Grozny e che tutti gli UAV erano stati abbattuti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version