Geopolitica

I generali israeliani vogliono il cessate il fuoco con Hamas per concentrarsi sulla guerra con Hezbollah: New York Times

Pubblicato

il

Decine di generali israeliani di alto rango vorrebbero che il primo ministro Benjamin Netanyahu raggiungesse un accordo di tregua con Hamas, in modo da potersi preparare a una potenziale guerra con Hezbollah in Libano. Lo riporta il New York Times.

 

Con la guerra di Israele contro Hamas che sta per entrare nel suo nono mese, le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno perso almeno 674 soldati, le scorte di proiettili di artiglieria sono scarse e circa 120 israeliani, morti e vivi, rimangono tenuti in ostaggio a Gaza. I combattenti di Hamas sono spuntati in aree dell’enclave precedentemente sgomberate dalle IDF e Netanyahu si è ancora rifiutato di dichiarare pubblicamente se Israele intende occupare la Gaza postbellica o consegnare il territorio a un governo palestinese.

 

In questo contesto, i 30 generali di alto rango che compongono il General Staff Forum di Israele vogliono che Netanyahu raggiunga un cessate il fuoco con Hamas, anche se ciò significa lasciare i militanti al potere a Gaza, scrive il NYT.

Iscriviti al canale Telegram

Secondo sei attuali ed ex funzionari della sicurezza, cinque dei quali hanno chiesto l’anonimato, i generali vogliono tempo per far riposare le loro truppe e accumulare munizioni nel caso in cui scoppi una guerra terrestre con Hezbollah. Inoltre, i generali vedono anche una tregua come il mezzo migliore per liberare gli ostaggi rimasti, contraddicendo l’insistenza di Netanyahu sul fatto che solo una «vittoria totale» su Hamas riporterebbe a casa i prigionieri.

 

«L’esercito sostiene pienamente l’accordo sugli ostaggi e il cessate il fuoco», ha detto al giornale l’ex consigliere per la sicurezza nazionale israeliano Eyal Hulata.

 

«Credono di poter sempre tornare indietro e impegnarsi militarmente con Hamas in futuro», ha continuato. «Capiscono che una pausa a Gaza rende più probabile una de-escalation in Libano. E hanno meno munizioni, meno pezzi di ricambio, meno energia di prima, quindi pensano anche che una pausa a Gaza ci dia più tempo per prepararci nel caso in cui scoppi una guerra più grande con Hezbollah».

 

Hezbollah, un potente movimento politico sciita e forza paramilitare sostenuto dall’Iran, è entrato nel conflitto tra Israele e Hamas lo scorso ottobre. Tuttavia, il gruppo ha condotto una campagna limitata di attacchi missilistici e droni occhio-per-occhio nel Nord di Israele, che il leader Hassan Nasrallah ha detto a novembre era mirata a bloccare le forze israeliane vicino al confine per impedirne lo spiegamento a Gaza.

 

Netanyahu ha annunciato il mese scorso che avrebbe ritirato alcune unità dell’IDF da Gaza e le avrebbe spostate al confine libanese, alimentando i timori di un’imminente invasione del Libano. La tensione è ulteriormente aumentata la scorsa settimana quando il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha avvertito che l’IDF si stava «preparando per ogni scenario» e che avrebbe potuto riportare «il Libano all’età della pietra».

 

Secondo quanto riferito, gli Stati Uniti hanno messo in guardia dall’iniziare anche una «guerra limitata» in Libano, mentre l’Iran ha dichiarato che avrebbe «sostenuto Hezbollah con tutti i mezzi» in un simile conflitto.

Sostieni Renovatio 21

L’esercito israeliano non ha pubblicamente approvato un cessate il fuoco a Gaza. In una dichiarazione al New York Times, l’IDF ha affermato che stava ancora lavorando per la distruzione delle «capacità militari e di governo di Hamas, il ritorno degli ostaggi e il ritorno dei civili israeliani dal Sud e dal Nord in sicurezza alle loro case». L’ ufficio di Netanyahu ha rifiutato di commentare il rapporto.

 

Secondo quanto riportato in questi mesi, Israele da tempo prepara l’invasione del Libano, continuando da mesi i raid aerei sul Paese confinante.

 

Come riportato da Renovatio 21, il Canada ha appena richiamato i suoi cittadini dal Libano.

 

Come riportato da Renovatio 21, a inizio 2024 è emerso che una valutazione segreta della Defense Intelligence Agency (DIA) di Washington avrebbe rilevato che le forze israeliane potrebbero trovare «difficile avere successo» in una guerra su due fronti contro Hamas a Gaza e Hezbollah in Libano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Israel Defence Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0

Più popolari

Exit mobile version