Geopolitica

Hezbollah lancia il primo missile balistico su Tel Aviv prendendo di mira il quartier generale del Mossad

Pubblicato

il

Israele ha dichiarato di aver intercettato un missile balistico di Hezbollah diretto a Tel Aviv. È la prima volta della guerra e il tentativo più profondo che Hezbollah abbia mai fatto di inviare un proiettile in Israele.

 

«L’esercito israeliano ha dichiarato di aver intercettato il missile terra-terra, che ha fatto scattare le sirene antiaeree a Tel Aviv e in tutto il centro di Israele”, riporta Associated Press. «Non ci sono state segnalazioni di vittime o danni». Per rappresaglia, l’esercito israeliano (IDF) ha dichiarato di aver colpito un sito nel Libano meridionale da dove era stato lanciato il missile.

 

Hezbollah in seguito ha dichiarato di aver preso di mira il quartier generale di comando dell’agenzia di spionaggio israeliana Mossad. Data l’intercettazione, lo sforzo non sembrava aver avuto successo, tuttavia suggerisce fortemente che potrebbero esserci altre ondate di attacchi mirati a Tel Aviv in futuro. Il missile sarebbe stato intercettato dal sistema Fionda di Davide dello Stato Ebraico, un sistema di difesa a medio raggio.

Iscriviti al canale Telegram

Il portavoce militare israeliano Nadav Shoshani ha definito il missile «pesante» e «a lungo raggio». «È la prima volta che Hezbollah spara verso Tel Aviv»

 

Secondo la CNN «il gruppo militante Hezbollah, sostenuto dall’Iran, ha confermato di aver lanciato un missile balistico Qadr 1 contro il quartier generale del Mossad, il servizio di intelligence israeliano, che ritiene responsabile degli attacchi contro i suoi membri, tra cui le esplosioni coordinate di migliaia di cercapersone e walkie-talkie la scorsa settimana».

 

Il tentativo di attaccare Tel Aviv è sembrato un tentativo di ritorsione per la morte di martedì del comandante missilistico di Hezbollah, Ibrahim Muhammad Qabisi. I caccia israeliani hanno colpito la sua casa in un quartiere a sud di Beirut, in un attacco che, secondo i funzionari libanesi, ha ucciso sei persone e ne ha ferite 15.

 

Un portavoce delle IDF ha riferito che martedì Hezbollah ha sparato in totale 300 missili contro Israele, ferendo sei persone.

 

In Libano, lunedì ha segnato il giorno più mortale dalla guerra del 2006 con Israele. Il ministero della Salute ha dichiarato che sono state uccise oltre 490 persone, tra cui 90 donne e bambini. Non è chiaro quanti del totale fossero militanti, con alcuni resoconti che affermano che la maggior parte delle vittime sono civili.

 

Iscriviti al canale Telegram

Mentre è chiaro che le due parti sono finalmente in una «guerra», potrebbe esserci ancora un’escalation, dato che l’IDF deve ancora lanciare un’operazione di terra nel Libano meridionale. Anche l’Iran deve ancora entrare direttamente nel conflitto e anche la Siria sembra giocare sul sicuro.

 

Il capo del Comando settentrionale dell’esercito israeliano, il maggiore generale Ori Gordin, ha affermato in nuove dichiarazioni rilasciate alle sue forze che dovrebbero «prepararsi con forza» per un’offensiva di terra.

 

Il generale Gordin si è rivolto alle truppe che, a quanto si dice, stanno conducendo esercitazioni simulando un’invasione di terra. Ha detto che la campagna «è iniziata con un colpo molto significativo alle capacità di Hezbollah» con un focus sull’attacco alle postazioni di lancio di Hezbollah, preparando la strada per manovre di terra più efficaci.

 

Il generale sottolineato nei commenti che l’IDF deve «cambiare la situazione della sicurezza» ed essere «fortemente preparato a entrare in Libano con una manovra» terrestre. Tuttavia ciò potrebbe rivelarsi più pericoloso per la fanteria dell’IDF, dato che Hezbollah è ben noto per la sua guerra terrestre e le tattiche di guerriglia, specialmente nel contesto della guerra del 2006.

 

 

 

 

Il fatto che Hezbollah stia ora lanciando missili balistici verso Tel Aviv probabilmente accelererà altri attacchi aerei israeliani sulla capitale libanese, in particolare contro le roccaforti di Hezbollah nel sud.

 

L’esercito israeliano afferma di aver colpito 60 obiettivi in ​​Libano finora mercoledì. «Gli attacchi hanno distrutto strumenti di raccolta di informazioni, centri di comando e infrastrutture aggiuntive utilizzate dal nemico per costruire una valutazione della situazione di Intelligence», ha affermato l’IDF.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter
 

Più popolari

Exit mobile version