Economia

Enorme esplosione segnalata nel più grande impianto chimico della Germania

Pubblicato

il

Almeno 14 lavoratori sono rimasti feriti nell’esplosione e nel successivo incendio nello stabilimento BASF di Ludwigshafen, in Germania, ha affermato il colosso multinazionale della chimica.

 

L’incidente è avvenuto lunedì pomeriggio, quando è stata udita un’esplosione presso l’impianto tentacolare, il più grande complesso di produzione chimica integrata al mondo. Una densa colonna di fumo nero è stata vista provenire dalla struttura, e alla gente del posto è stato detto di tenere chiuse finestre e porte. Le autorità hanno poi dato il via libera e hanno revocato l’avviso.

 

«Quattordici dipendenti sono rimasti leggermente feriti nell’incidente», ha affermato la BASF in una nota, aggiungendo che tutti i dipendenti interessati stavano ricevendo cure precauzionali in loco.

 

 

Iscriviti al canale Telegram

L’incendio è stato spento dalle squadre antincendio dell’impianto e non sono state rilasciate sostanze chimiche pericolose nell’ambiente, ha affermato l’azienda, aggiungendo che sono stati registrati solo «livelli leggermente elevati di idrocarburi» nelle immediate vicinanze.

 

«Non c’è stato alcun pericolo per la popolazione in nessun momento», ha insistito la dichiarazione della BASF.

 

L’azienda ha affermato di aver già stabilito la causa dell’incidente, ma per il momento non l’ha resa nota.

 

BASF è il più grande produttore chimico al mondo, con sede a Ludwigshafen, in Germania. L’impianto nel sito è la struttura più antica e più grande dell’azienda, con sussidiarie e joint venture che operano in oltre 80 paesi con circa 400 siti di produzione.

 

Come riportato da Renovatio 21, la BASF in questi anni è stata al centro del processi di de-industrializzazione tedesca con migliaia di posti di lavoro tagliati. Negli scorsi mesi, in seguito ad accuse riguardo la minoranza degli uiguri, il gruppo aveva lasciato la provincia cinese dello Xinjiang.

 

L’industria chimica tedesca, come quella dell’auto, sta affrontando tempi bui.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Telegram

 

 

Più popolari

Exit mobile version