Stragi
Donna accoltella 5 persone su un autobus in Germania: si affrettano a dirci che non è straniera
Cinque persone sono rimaste ferite in un attacco con coltello su un autobus nella città di Siegen, nella Germania occidentale, esattamente una settimana dopo un massacro a colpi di lama avvenuto in un’altra città occidentale, Solingen.
L’incidente è avvenuto intorno alle 19:40 su un autobus che trasportava circa 40 passeggeri diretti a un festival cittadino. A compiere l’attacco sarebbe stata quella che è stata definita come una «cittadina tedesca» di 32 anni. La donna ha accoltellato più persone prima di essere immobilizzata e arrestata.
Secondo le autorità, almeno cinque persone sono rimaste ferite, tre delle quali in modo «grave» e una «gravemente».
Il movente dell’attacco resta poco chiaro e la polizia ha specificamente avvertito il pubblico di «non diffondere notizie false» e in particolare di non fare alcun riferimento a un «attacco terroristico». Secondo fonti della Bild, la presunta accoltellatrice potrebbe aver sofferto di problemi di salute mentale o essere stato sotto l’effetto di droghe e alcol.
🚨🇩🇪🔪#Deutschland A woman stabs five people, three of them in serious condition, while travelling on a bus in #Siegen #Germany
pic.twitter.com/rXAPN2O4tf— vidaaustera.nft ✠ (@vidaaustera) August 30, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’incidente è seguito alla strage al Festival della Diversità di Solingen la scorsa settimana, dove tre persone sono state accoltellate a morte e altre otto sono rimaste ferite. La Polizei ha arrestato un siriano di 26 anni, già colpito da provvedimento di espulsione. L‘ISIS avrebbe rivendicato la responsabilità senza fornire prove.
Il massacro di Solingen ha spinto le autorità tedesche ad agire contro i crimini da coltello e l’immigrazione illegale. Venerdì scorso il ministro degli Interni Nancy Faeser aveva annunciato che alla polizia e alle autorità regionali sarebbero stati concessi maggiori poteri per far rispettare le nuove normative.
Berlino ha anche revocato il divieto di deportazioni verso paesi considerati «non sicuri», con conseguente deportazione di 28 cittadini afghani, il primo atto del genere da quando i talebani sono tornati al potere nel 2021.
La città di Siegen festeggiava lo scorso fine settimana il suo 800° anniversario e gli organizzatori hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dopo l’incidente di Solingen, ma hanno deciso che «non annullare la festa cittadina è anche un segno di democrazia e libertà».
Colpisce l’immediata rivelazione da parte di autorità e giornali della cittadinanza tedesca della donna. Va quindi notato che l’attacco all’autobus è avvenuto poche ore prima del voto in Turingia e Sassonia dove si temeva la crescita corposa e financo la vittoria del partito anti-immigrati AfD. Cosa che poi, come riportato da Renovatio 21 oggi, è avvenuta.
Come riportato da Renovatio 21, nei giorni scorsi è circolato un video messaggio del capo di uno dei sindacati di polizia che avvertiva apertis verbis che la Germania non è più sicura, sostenendo che «la crisi dell’immigrazione è prima di tutto una crisi criminale».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter