Gender
Corte britannica conferma il divieto dei bloccanti della pubertà
L’Alta Corte di Londra ha confermato il divieto di prescrivere farmaci che bloccano la pubertà ai bambini. Promulgata a marzo dal precedente governo britannico, la misura è stata contestata dagli attivisti transgender.
Il governo conservatore ha limitato il National Health Service dall’uso di bloccanti della pubertà al di fuori di sperimentazioni cliniche e ha vietato ai fornitori privati di prescriverli. L’NHS aveva smesso di prescrivere i farmaci l’anno scorso, affermando che non c’erano prove sufficienti sui loro benefici e danni.
L’assistenza di genere è un’area di «prove notevolmente deboli» e i giovani sono stati coinvolti in un «tempestoso discorso sociale», ha affermato il giudice Beverley Lang in una sentenza di lunedì, citando una revisione commissionata dal NHS.
Iscriviti al canale Telegram
La procedura di emergenza utilizzata per emanare il divieto era «razionale», ha affermato Lang, per «evitare gravi pericoli per la salute» dei bambini durante il periodo di sei mesi richiesto per le consultazioni regolari.
Wes Streeting, ministro della Salute dell’attuale governo laburista, ha affermato che la revisione del Servizio Sanitario Nazionale ha rilevato «prove insufficienti che i bloccanti della pubertà siano sicuri ed efficaci per i bambini con disforia di genere e incongruenza di genere».
Il governo deve «agire con cautela e attenzione» quando si tratta di giovani vulnerabili, ha affermato Streeting, aggiungendo che stava lavorando con il Servizio Sanitario Nazionale per «migliorare i servizi di identità di genere per i bambini» e avviare sperimentazioni cliniche per stabilire prove sui bloccanti della pubertà.
«Sembra che finalmente stiamo tornando a un trattamento per i giovani vulnerabili basato sulla medicina basata sulle prove, in contrapposizione alle affermazioni infondate dei gruppi di pressione ideologici», ha affermato JK Rowling, autrice della serie di Harry Potter e nota femminista, che è stata una critica aperta della deriva transgender.
Come riportato da Renovatio 21, la marcia indietro sulla transessualizzazioni dei bambini era iniziata a marzo, quando, annunciata da molti mesi, arrivò la decisione del NHS di cessare la fornitura i bloccanti della pubertà ai bambini. La decisione era arrivata dopo una consultazione pubblica e un’indagine durata quattro anni sulle attività del Gender Identity Development Service (GIDS) del NHS, gestito dal controverso Tavistock and Portman NHS Trust a Londra.
Come riportato da Renovatio 21, dopo l’eclatante caso di Kiera Bell in Gran Bretagna erano stati vietati gli ormoni bloccanti per la pubertà ai minori di 16 anni.
Alla clinica Tavistock è stato ordinato di chiudere nel 2022 dopo che gli investigatori avevano concluso che i suoi medici stavano «affrettando» i bambini – alcuni di appena sette anni – a procedure sperimentali di cambio di sesso.
Aiuta Renovatio 21
La Bioetica dibatte sul fatto che i bambini siano in grado di dare il proprio consenso informato per farmaci e trattamenti (castrazioni, amputazioni, alterazioni della crescita) il cui uso li segneranno per il resto della vita.
Una delle sostanze bloccanti talvolta utilizzate, il Lupron, è la medesima che in molti Paesi viene inflitta a pedofili e stupratori condannati per produrre la cosiddetta castrazione chimica.
Due mesi fa una giornalista della testata britannica Mail on Sunday ha scoperto che i siti di social media popolari tra i ragazzi – tra cui Facebook, o X e Reddit – sono «inondati» di collegamenti ad altri siti web dove è possibile acquistare bloccanti della pubertà senza controlli o prescrizioni sull’età.
L’autrice del documento di revisione sulla materia, la dottoressa Hilary Cas, ora vive sotto minacce di morte e costretta ad avere la scorta della polizia per le minacce ricevute dai transgenderisti
Nel frattempo, il transessualismo dilaga anche nella burocrazia scolastica italiana con la cosiddetta «carriera alias».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Elliot Brow via Flickr pubblicata su licenza CC BY 2.0