Bizzarria
Compagnia aerea cinese onora i biglietti da 1,28 euro dopo un glitch del sistema di prenotazione
China Southern Airlines si è impegnata a onorare i biglietti venduti per un minimo di 1,28 euro durante un errore di due ore sulla sua app per cellulare e su altre piattaforme di prenotazione biglietti mercoledì. Lo riporta RT.
«Tutti i biglietti venduti da China Southern Airlines durante l’anomalia del sistema la sera dell’8 novembre (pagati ed emessi con successo) sono tutti validi e possono essere utilizzati normalmente dai passeggeri», ha affermato giovedì la compagnia aerea in una nota sul suo sito web.
La notizia si è diffusa rapidamente sui social media cinesi mercoledì sera dopo che i consumatori hanno notato che tariffe aeree insolitamente basse da e per la città sudoccidentale di Chengdu, nella provincia del Sichuan, erano disponibili sull’app di prenotazione ufficiale della compagnia aerea. I voli economici erano temporaneamente disponibili anche su alcune piattaforme di prenotazione di terze parti.
Alcuni prezzi variavano da un minimo di dieci, 20 o 30 yuan (da 1,28 a 3,86 euro), con uno screenshot pubblicato online che mostrava un volo da Chengdu a Pechino disponibile per soli dieci yuan. Il prezzo normale per il viaggio è di circa 400-500 yuan (da 51 a 64 euro).
Reports from Wednesday evening revealed that ticket prices for multiple Chengdu inbound and outbound flights with China Southern Airlines were unusually low, ranging from 10 to 30 yuan (excluding airport construction fees and fuel surcharges). pic.twitter.com/stfzvXL4Fh
— Brian yang (@Baiyang102) November 9, 2023
Sostieni Renovatio 21
Oltre ai prezzi bassi, gli acquirenti dovevano anche pagare almeno 110 yuan (14 euro) in tasse aeroportuali e supplementi carburante.
Inoltre, altri utenti hanno evidenziato che il viaggio di tre ore e 1650 chilometri tra Chengdu e Shanghai è disponibile anche per dieci yuan, significativamente inferiore al biglietto aereo di sola andata di 2.000 yuan (257 euro) per lo stesso viaggio sul sito di prenotazione trip.com.
I dettagli pubblicati online dai consumatori sembravano mostrare che il glitch è durato circa due ore prima che fosse risolto dalla compagnia aerea. L’errore è coinciso con l’inizio del «Singles Day» l’11 novembre, una festività non ufficiale e una stagione di shopping che celebra le persone che non hanno una relazione romantica. È tradizionalmente il periodo dell’anno più trafficato in Cina per gli acquisti online, una sorta di Black Friday del Regno di Mezzo.
China Southern è una delle tradizionali tre grandi società del settore aereo cinese, insieme ad Air China e China Eastern Airlines. All’inizio di questo mese, China Southern ha reso noti gli utili finanziari per i primi nove mesi del 2023 che hanno mostrato un ritorno alla redditività per la compagnia aerea, citando i prezzi del petrolio più bassi e un ridotto deprezzamento dello yuan.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia