Spazio
Astronauta statunitense bloccato segnala «strani rumori» sulla stazione spaziale
La navicella spaziale Starliner ha iniziato a emettere un insolito rumore pulsante, ha detto sabato l’astronauta della NASA Butch Wilmore al controllo missione.
Né Wilmore né lo staff dell’agenzia a terra sono stati immediatamente in grado di spiegare il suono.
L’astronave Starliner è prodotta dalla Boeing, colosso aerospaziale recentemente al centro di grossi scandali e dubbi sulla qualità e la sicurezza dei sui prodotti.
Wilmore e il compagno di equipaggio Suni Williams hanno viaggiato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) sullo Starliner a giugno, in quello che è stato il viaggio inaugurale con equipaggio della navicella spaziale. Tuttavia, propulsori malfunzionanti e perdite di elio hanno lasciato la navicella agganciata alla ISS e incapace di tornare sulla Terra in sicurezza, con Wilmore e Williams bloccati sulla ISS fino a quando una capsula Dragon di SpaceX non potrà riportarli indietro l’anno prossimo.
Iscriviti al canale Telegram
In una presunta trasmissione radio al Johnson Space Center in Texas, sabato Wilmore ha affermato che si sarebbe potuto udire un rumore insolito provenire dallo Starliner.
«Ho una domanda su Starliner», ha detto Wilmore al controllo missione. «Si sente uno strano rumore dall’altoparlante… Non so cosa lo stia causando».
Wilmore quindi avvicinò il microfono all’altoparlante, finché il controllo missione non udì il rumore ripetitivo simile a un gong.
«Bene Butch, ricevuto. Sarebbe una specie di rumore pulsante, quasi come un segnale sonar», ha risposto il controllo missione.
«Lo farò un’altra volta, e vi lascerò grattarvi la testa e vedere se riuscite a capire cosa sta succedendo», ha detto il Wilmore, prima che il rumore inspiegabile si ripetesse. «Bene, tocca a voi. Chiamateci se ci riuscite».
Chiunque abbia un ricevitore VHF e un’antenna ad alto guadagno può ascoltare le trasmissioni radio dalla ISS. Lo scambio tra Wilmore e il controllo missione è stato ripreso dal meteorologo americano Rob Dale, che ha pubblicato una registrazione della conversazione su un forum di viaggi spaziali sabato.
The Starliner crew, specifically NASA astronaut Butch Wilmore, reported hearing unusual “sonar-like noises” emanating from a speaker inside the Starliner spacecraft while docked at the International Space Station (ISS).
The noise was described as sounding like submarine sonar… pic.twitter.com/4LiPLTfTgB
— DISASTER TRACKER (@DisasterTrackHQ) September 1, 2024
Aiuta Renovatio 21
Prima di decollare a giugno, il progetto Starliner della Boeing ha subito anni di ritardi e uno sforamento di budget di 1,5 miliardi di dollari. Il suo primo volo con equipaggio era originariamente previsto per il 2017, ma ripetuti problemi tecnici e di certificazione hanno fatto sì che la data venisse posticipata a maggio di quest’anno.
Una perdita di elio nel sistema di propulsione di bordo dello Starliner aveva portato alla cancellazione di più date di lancio quel mese, finché alla fine la Boeing ha dichiarato che una «piccola perdita di elio» non era un «problema di sicurezza del volo» e che il velivolo era sicuro per i voli spaziali.
Mentre la Boeing insiste sul fatto che il malfunzionamento dello Starliner è in grado di riportare Wilmore e Williams a casa sani e salvi, la NASA ha annunciato la scorsa settimana che tornerà sulla Terra senza equipaggio, mentre i due astronauti torneranno a casa a febbraio a bordo di una capsula gestita dal principale concorrente della Boeing, la SpaceX di Elon Musk.
Come riportato da Renovatio 21, ben due «gole profonde» di Boeing, cioè ex dipendenti che volevano rendere pubblici problemi all’interno della grande azienda aerospaziale, sono morti improvvisamente in questi mesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia