La diminuzione dei posti di lavoro a reddito più elevato nell’industria tedesca accelererà nel 2024, anche oltre i 55.000 già annunciati dalle grandi aziende, perché i...
La deindustrializzazione è discussa sempre più apertamente dai giornali tedeschi. In un articolo uscito sul Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ), l’ex ministro dell’Economia tedesco Sigmar Gabriel...
Da giugno 2022 a giugno 2023, i prezzi alla produzione dei beni, venduti a società e agenzie che producono beni di consumo e servizi, o ad...
Il fenomeno della deindustrializzazione non sta colpendo solo l’Europa, ma l’intero Occidente. «La produzione sta scoppiettando nelle più grandi economie del mondo», dice un articolo...
L’Europa sperimenterà un probabile declino e deindustrializzazione se sceglie di rimanere all’interno del sistema dominato dagli Stati Uniti, ha detto in una intervista alla testata russa...
Il presidente del sindacato tedesco dei metalmeccanici, Jörg Hofmann, ha messo in guardia contro la perdita di competenza nazionale nella produzione industriale. In un’intervista del...
BASF, il più grande produttore chimico al mondo, ha annunciato un taglio di 2.600 posti di lavoro a causa degli alti prezzi dell’energia e della ridotta...
L’Europa rischia un’enorme riduzione dell’attività industriale e dei disordini sociali se non agisce rapidamente per abbassare i prezzi dell’energia con l’avvicinarsi dell’inverno, ha affermato il primo...
Durante la sua audizione di conferma al Senato, il candidato alla carica di Segretario di Stato di Donald Trump, il senatore repubblicano Marco Antonio Rubio, ha...
Qual è la situazione della più grande regione d’Italia? Parliamo, per chi non lo sapesse, della Sicilia: terra magnifica e contraddittoria, terra problematica e fertile, paradigma...