Geopolitica

Violenti scontri tra forze americane e l’esercito siriano in corso a Deir ez Zor

Pubblicato

il

Duri scontri tra le forze americane e le Forze Democratiche Siriane (SDF) a guida curda da un lato e l’esercito siriano e i suoi alleati dall’altro sono scoppiati nel governatorato di Deir ez-Zor, nella Siria orientale, secondo l’emittente libanese. Lo riporta Al Mayadeen citando una fonte.

 

«Sono in corso feroci scontri tra le forze americane e le SDF da un lato e l’esercito siriano e i suoi alleati dall’altro, e vengono utilizzate varie armi di medio calibro, artiglieria pesante e razzi», ha detto la fonte all’emittente araba.

 

La fonte ha aggiunto che le forze statunitensi e le unità delle SDF stanno combattendo da est dell’Eufrate, mentre l’esercito siriano e i suoi alleati sono impegnati in scontri dalle loro posizioni a ovest dell’Eufrate.

 

L’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani (SOHR), una ONG con sede a Londra che dispone di un’ampia rete di informatori sul territorio, ha parlato invece di raid aerei USA che avrebbero colpito n quartier generale e un deposito di armi del governatorato di Deir ez Zor uccidendo almeno nove «miliziani siriani filo-iraniani».

 

Secondo la ONG londinese vi sarebbero state esplosioni anche presso il campo petrolifero di Al Omar, dove sono site le basi USA in Siria, che sono totalmente illegali e impossibili da rimuovere persino quando ci prova la politica americana. A marzo il deputato della Florida Matt Gaetz aveva tentato di far votare una risoluzione – War Powers (H.Con.Res.21) – per la rimozione delle truppe statunitensi dalla Siria, ma senza ottenere alcun effetto.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, le basi statunitensi nei giacimenti petroliferi di al-Omar e di gas Koniko erano state attaccate da razzi lo scorso marzo.

 

L’area fu martoriata dai massacri dello Stato Islamico, prima con un assedio nel 2013 e poi con la strage nel 2016, quando l’ISIS massacrò almeno trecento civili, in maggioranza donne, vecchi e bambini, decapitandone 150, e rapendo dunque altre 400 persone.

 

Nel 2017, dopo una lunga e cruenta battaglia contro l’ISIS, la zona fu riconquistata dall’esercito regolare siriano.

 

A inizio anno, pure in procinto di andare in pensione, il Capo di Stato Maggiore USA Mark Milley ha visitato le truppe americane che occupano parte della Siria.

 

Il presidente siriano Bashar Assad, in visita a Mosca, ha rivelato che nella base di siriana Al Tanf gli USA addestrerebbero terroristi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine d’archivio di Simon Evans via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version