Droni
Video di combattimento tra robocane e drone
Un breve videoclip che riprende uno «scontro a fuoco» tra un drone e un robocane sta circolando sui social media cinesi.
Il drone che volteggia a circa due metri dal suolo viene visto inondare il suo avversario di fuochi d’artificio attaccati al suo carrello di atterraggio. Il robo-cane risponde al fuoco con fuochi d’artificio, mentre entrambe le macchine manovrano costantemente, apparentemente cercando di evitare di essere colpite.
Non è chiaro quale dei due alla fine abbia vinto. Come ha osservato il quotidiano di Hong Kongo South China Morning Post lunedì, non ci sono informazioni disponibili sulla provenienza del video, né se l’UAV e il robo-cane fossero controllati da remoto o operassero in modo autonomo. Secondo il giornale, il drone assomiglia a un modello agricolo della serie T della DJI, mentre il suo rivale sembrava appartenere alla serie Go prodotta dallo sviluppatore di robot di Hangzhou, Unitree Robotics.
🤖🐶Who do you think will win in the fireworks showdown between Chinese drones and robotic dogs? #ChinaLife #robotic #dog #drones #fireworks #funny @QiushiJournal @RibiaoChen @SpoxCHNinUS @SLembassycn @Chinaembmanila pic.twitter.com/tNhpRRUvlI
— Hola Fujian (@HolaFujian) January 26, 2025
Sebbene i droni siano emersi come elemento chiave di un moderno campo di battaglia nel corso dell’attuale conflitto in Ucraina, i robot di terra sono ancora un po’ meno comuni, mentre diversi eserciti hanno già iniziato a testare o a mettere in funzione tali sistemi. Durante l’Expo dell’esercito russo nell’agosto 2022, la società Intellect Machine ha presentato il suo primo prototipo del sistema di cani robot M-81, dotato di un lanciarazzi.
All’inizio di questo mese, le truppe indiane hanno sfilato con il primo lotto di robot a quattro zampe, alimentati da Intelligenza Artificiale, prodotti localmente. Denominati MULES (Multi-Utility Legged Equipment) e dotati di telecamere termiche e sensori avanzati, i macchinari sono adatti sia per la sorveglianza che per le missioni di combattimento, con la possibilità di equipaggiarli con armi leggere.
A ottobre, un portavoce dell’US Army Central ha confermato a Military.com che il Pentagono aveva schierato almeno un cane robot con intelligenza artificiale con quello che sembrava essere un fucile di tipo AR-15/M16 montato su una torretta rotante per esercitazioni in Arabia Saudita diverse settimane prima. Il Dipartimento della Difesa ha quindi rilasciato una foto del Quadrupedal-Unmanned Ground Vehicle (Q-UGV).
Durante le esercitazioni congiunte Golden Dragon 2024 con la Cambogia del maggio scorso, l’Esercito Popolare di Liberazione della Cina ha mostrato una serie di robot militari, tra cui una macchina cinoide comandata a distanza e dotata di un fucile d’assalto e in grado di pianificare autonomamente i propri percorsi ed evitare gli ostacoli.
Come riportato da Renovatio 21, ad una fiera motoristica in Veneto sono stati visti robocani in dotazione all’esercito italiano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter